Ciao!
scrivo il mio primo post per sottoporre un quesito:
Ho fatto un sopralluogo per l'elaborazione di un DVR in una azienda e mi sono accorda che in prossimità della stessa è presente una cabina elettrica a torre.
Il mio dubbio riguarda la necessità di valutare il rischio CEM anche se la cabina non è all'interno dell'azienda. Devono essere considerate delle "distanze di sicurezza" per le quali la valutazione non è richiesta?
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
DISTANZE DA CABINE ELETTRICHE A TORRE
E' assolutamente corretto porsi il problema CEM anche relativamente ad una sorgente esterna all'azienda e che nulla ha a che fare con essa. Pensa per esempio al caso dei tralicci dell'alta tensione i cui cavi passano in prossimità di uno stabile aziendale; anche in questo caso il DdL deve valutare l'esposizione dei dipendenti ai CEM pur non essendo provocati da attrezzature dell'azienda. Nel tuo caso comunque dubito fortemente, in virtù dei valori limite di esposizione (sia per la popolazione che per i lavoratori), che tu possa avere problemi di rispetto dei valori sia per il campo elettrico che per il magnetico. Per esperienza di campionamento ritengo siano altre le sorgenti critiche, a mio parere in questo caso credo si possa giustificare la non necessaria valutazione strumentale riportando dati tecnici di letteratura. In questo modo dimostri di aver comunque valutato il rischio e che in base ai dati di letteratura si ritiene superfluo l'approfondimento strumentale per la sorgente specifica da te citata. Io in Emilia Romagna consulto il sito dell'ARPA sezione CEM a bassa frequenza, in funzione del sistema di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica e della distanza si trovano informazioni sul rispetto o meno dei valori di E e di H
Ciao enricolav,
seguendo il tuo consiglio, sono andata nel sito ARPA della mia regione ma non ho trovato molte indicazioni, se non analisi relative a scuole ed abitazioni senza riferimenti a quali elettrodotti si riferissero. Ci sono altre fonti cui è possibile accedere? contattare direttamente l'ARPA?
Vanity
seguendo il tuo consiglio, sono andata nel sito ARPA della mia regione ma non ho trovato molte indicazioni, se non analisi relative a scuole ed abitazioni senza riferimenti a quali elettrodotti si riferissero. Ci sono altre fonti cui è possibile accedere? contattare direttamente l'ARPA?
Vanity