Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Deroghe ai sensi del 303

Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI/Segnaletica.
Questo archivio raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro e DPI - Dispositivi di Protezione Individuale (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

Tornando al quesito iniziale mi vengono i seguenti pensieri:
- nel 1986 perchè il Comune ha dato agibilità con H = 268 ? forse è stata dichiarata H differente? ed il tecnico abilitato che ha dichiarato il rispetto dei requisiti igienico sanitari? ricordiamo ci che l'H richiesta dalla destinazione d'uso deve essere rispettata dal locale in quanto tale, indipendentemente da chi ci lavora dentro.

- oggi il Datore di Lavoro è in ogni caso tenuto alla verifica dell'H? oppure ha diritto di fidarsi dall'agibilità ed in caso di contestazione della ASL , come minimo rivalersi su chi ha rilasciato un'agibilità fasulla?

Poichè sto affrontando un caso analogo, vi chiedo un consiglio.

Negozio esistente in centro storico, senza agibilità. Il proprietario mi chiama per avviare la pratica per la domanda di agibilità.
Io provveddo, faccio a mettere a norma impianti catasto, ecc mi rimane questo dubbio: l'unità immobiliare non ha un WC.

La ASL mi dice che in centro storico danno tranquillamente la deroga all'obbligo del WC (solo per i non alimentari) e mi dice di fare richiesta di deroga tramite il Comune.
Il Comune mi dice che non serve richiesta di deroga e che la cosa è automaticamente assodata quando mi daranno l'abitabilità.

Ora mi chiedo, pensando al quesito iniziale: non vorrei che fra 10 anni la ASL o il COmune stesso contestasse la mancata richiesta di deroga.

Che ne pensate?
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

...che stare in un negozio per 4-5 ore di fila senza poterla fare se ne hai necessità è dannoso per le cellule a ombrello dell'epitelio vescicale.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

speravo in pensieri più seri.

Aggiungo che per le neccessità impallenti esiste un bagno condominiale con accesso dalla pubblica via ( antibagno + bagno).

Talvolta anche i piu' competenti e seri forumiani che da anni partecipano ai lavori della ns. community si lasciano andare a delle digressioni simpatiche ... ed e' questo uno dei casi in cui comunque la nostra amica Nofer riesce a comunicarci dei concetti scientifici pur utilizzando una parentesi ilare (che ogni tanto ci vuole).

Saluti

Mod
Rispondi

Torna a “Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI”