Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Individuazione del datore di lavoro

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Così però non arrivo alla risposta. OK, con la delega sistemo. Ma finché non ce l'ho? Seguo il pensiero di Stilo e considero 1 dipendente?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
mario
Messaggi: 133
Iscritto il: 29 set 2005 09:34
Località: pordenone

starei attento alla delega in quanto non tutti gli enti lo riconoscono se non ha una forma particolare. secondo oltre alla delege espressa e registrata dal notaio aggiungerei anche una modifica allo statuto sociale o atto costitutivo della società e riporterei la modifica anche alla cciaa per segnalazione in future visure camerali.
ciao
mario
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

weareblind ha scritto:... OK, con la delega sistemo. Ma finché non ce l'ho? Seguo il pensiero di Stilo e considero 1 dipendente?
Finchè non ce l'hai direi di si, ma il fatto è che secondo me in una snc CI DEVE essere!
E' come dire: "ho comprato una macchina senza ruote. Ok, le ruote ci vogliono, ma finchè non le ho? Continuo ad andare in giro senza ruote?"
Non so se mi sono "capito", come diceva quello alla televisione...
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

per Fabio:

la società snc e' una societa' di persone e a differenza delle societa' di capitali, per la snc non e' prevista la figura di presidente del CDA, amministratore delegato, ecc. tutte figure presenti nelle socita' di capitali.

sas, snc = societa' di persone = tutti i soci rispondono in quanto persone
spa srl = scieta' di capitale = risponde il presidente del CDA o l'amministratore delegato

Max DP
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Ricordo che in diritto penale del lavoro, valgono i comportamenti penalmente rilevanti.

Non serve una "delega"  per capire chi è il datore di lavoro.
L'accertamento della AG viene fatto sempre in base ai comportamenti attuati dai vari soggetti.

Ciò vuol dire che se il socio di Weare, invece che metterci solo i soldi, va anche a lavorare e, durante questa prestazione s'azzoppa (a quest'ora si starà sicuramente "toccando"), il magistrato inquirente andrà a verificare come sono andate le cose in concreto e ciò a prescindere dai "pezzo di carta".

Quindi qualunque atto scritto sarà sempre sottoposto al vaglio dell'AG.

Stesso discorso per la normativa prevenzionale.

Allora se nel caso di Weare, il socio non lavora concretamente ma mette solo soldi nella società e ne riceve i dividendi (spero ci siano Weare...), questi non è considerabile come "lavoratore".
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Grazie a tutti per le pronte e tante risposte.
I dividendi ci sono (trattasi di selleria - proprio selle).
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

chiedo venia e ringrazio Max e catanga...
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”