Un'italianata, insomma: intesa nel senso deteriore del termine.
Ti riporto cosa dice il codice civile:
E adesso, dimmi secondo te cosa c'è di "attività organizzata" in uno che lavora da solo, e ciò per non dire che in un'impresa -ex lege- si dà come défault la presenza di collaboratori e/o prestatori di lavoro.Art. 2082.
Imprenditore.
È imprenditore chi esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi
Art. 2086.
Direzione e gerarchia nell'impresa.
L'imprenditore è il capo dell'impresa e da lui dipendono gerarchicamente i suoi collaboratori.
Art. 2087.
Tutela delle condizioni di lavoro.
L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro
Ti è più chiaro il senso giuridico di "impresa", adesso? E la vedi la differenza con "artigiano", o ti devo copiaincollare anche il 2083 ?