Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

POS in un cantiere non in Titolo IV

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Aggiungo a quanto detto da Giuliano:

"Il direttore dei lavori, per contro, è figura sconosciuta alla disciplina prevenzionistica; essa trova collocazione nella materia delle costruzioni, quale soggetto preposto nell'interesse del committente al controllo della corretta esecuzione dei lavori da parte della impresa esecutrice. Per una sua rilevanza sul piano prevenzionistico occorrerà esaminare in concreto se esso ha assunto poteri che lo qualificano come dirigente o mansioni che lo riconducono alla figura del preposto"
Cassazione, sez. quarta penale, sentenza n.36398/2013.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

LUDOVICO2013 ha scritto:In ogni caso il testo unico è quello, purtroppo non si può modificare ma interpretare.
NO...APPLICARE.

I tipi di interpretazione possono essere: autentica, giudiziale, burocratica, dottrinale.

Autentica: quando proviene dallo stesso organo che emanato una norma giuridica o da un organo superiore ed è vincolante per tutti i soggetti dell'ordinamento;

Giudiziale: quando proviene da un giudice ed è vincolante solo per le parti del processo;

Burocratica: quando proviene da un organo della pubblica amministrazione ed è vincolante per gli organi amministrativi;

Dottrinale: quando proviene dagli studiosi del diritto ma non è giuridicamente vincolante.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Bhor...giurista :smt038
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
LUDOVICO2013
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 ago 2014 10:19

Hai perfettamente ragione APPLICARE .
Le norme si DEVONO applicare.

:smt041  :smt041
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”