Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Quando redigere il PSC e Rischi Particolari

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
marcanto-duo
Messaggi: 14
Iscritto il: 04 dic 2014 21:29

In effetti il committente non redigere, MA VALUTA tutti i rischi per la salute e sicurezza (Art. 15 comma 1 let. a)).
Ne la norma gli impone di redigere

Ma a questo punto verrebbe da porsi una domanda legittima: qualora, il committente, DOVESSE dimostrare di aver valutato i rischi, anche per il solo scopo di mostrare che la valutazione è stata condotta in modo corretto e appropriato, in che modo egli lo potrebbe fare ?
Volendo usare un’espressione nota: carta canta!!!!

E sia: quando l’impresa è una sola, implica nessun coordinatore
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

"E sia: quando l’impresa è una sola, implica nessun coordinatore"
Che ci hai fatto la concessione? :smt016
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

marcanto-duo ha scritto:E sia: quando l’impresa è una sola, implica nessun coordinatore
Grazie, grazie! Sono molto più tranquillo adesso.  :smt056
Bloccato

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”