Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RSPP - Facoltà di accesso al sito

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
DrugONE
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 nov 2010 17:57
Località: Udine

Si, è vero, ma per quei pochissimi casi che ho visto l'RSPP fa parte dell'OdV; anche se evidentemente a occhio potrebbe essere in conflitto di interessi, probabilmente non è corretto. MA non è questo comunque il caso che mi capita... amen si arrangino :-)
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Grandiosa questi idea!

Il RSPP (e la sua attività) che è oggetto di verifica da parte dell'Organismo di Vigilanza ex 231, fa parte dell'OdV e, quindi, controlla se stesso.

In effetti c'è un leggerissimo conflitto d'interessi.

Magari una veloce lettura alle motivazioni della sentenza del processo Thyssen a proposito del RSPP membro dell'OdV, non farebbe male.


In merito all'accesso del RSPP ai luoghi e posti di lavoro dell'azienda, il fatto di subordinarne tale possibilità ad un'autorizzazione da parte di soggetti diversi dal datore di lavoro (a cui risponde) non gli permette di svolgere la sua attività in modo adeguato e, pertanto, configura, a carico del datore di lavoro, una carenza nell'organizzazione del servizio, la mancanza di "mezzi" per svolgere l'incarico ed un pregiudizio nei suoi confronti (comma 2 dell'art. 31) e, in concreto, il mancato utilizzo da parte dello stesso datore di lavoro (comma 3 dell'art. 33).

Pertanto, reputo che il direttore del personale, a cui si raccomanda di occuparsi di contrattazione, payroll, ecc.,  abbia bisogno di una seduta personalizzata di aggiornamento in merito alla normativa vigente per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Avatar utente
Casi
Messaggi: 58
Iscritto il: 10 mar 2014 20:26

Ma... al di là della trave controllore = controllato, sono l'unica che si sbattezza per la pagliuzza del preposto sonoramente mazzulato per aver svolto il suo mestiere?

Oddio... anche se, ripensandoci, il preposto è obbligato a "segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente sia le deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro e bla bla bla..."

A voler fare i "pittimini"...

Il poveretto ha contattato direttamente te (RSPP) perché così gli è venuto in mente ( e quindi qualche dirigente permalosetto s'è risentito) o perché nessuno dei due soggetti di cui sopra se l'è filato di pezza (e gatta ci cova)?

Mettici pure RSPP membro dell'OdV... che 1+1 faccia effettivamente 2?

Ma, se posso permettermi, in tutto questo, gli RLS che ruolo giocano?
Rispondi

Torna a “Ambito generale”