Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

miglior software gestione totale della sicurezza

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
tekos88
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 gen 2014 12:31

salve a tutti, ero curioso di sapere se esistono e quali sarebbero i miglior software per la gestione totale della sicurezza in un azienda. mi spiego meglio:
per gestione totale intendo sia l eleborazione dei vari documenti come dvr, pos, psc, pss, duvri, ecc, ma anche la messa in norma di tutti gli adempimenti legislativi spettanti a quella azienda X. facendo un esempio, potrei riferirmi anche alla formazione, alle varie raccomandate da mandare ad inail, spesal, vvff...
insomma, in linea generale, mettere in sicurezza l'azienda e avere il software che funge da promemoria per tutti gli adempimenti legislativo cui una azieda è assoggetta...

la seconda domanda è: qual''è, secoondo la vostra esperienza, il miglior software in circolazione?

grazie mille...

good jobs ;)
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 833
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

Ai tempi (4 anni fa) io provai un paio di versioni dimostrative dei più famosi.

Tutte estremamente deludenti a fronte di prezzi di listino allucinanti e per me "inspiegabili". Far costare centinaia e centinaia di euro un software fatto da maschere e wizard lo trovo un furto. E comunque anche il risultato finale è una roba che puzza di preconfezionato lontano un miglio, e che io non presenterei mai ad un mio cliente.

Ragion per cui mi son costruito da solo un modello di DVR con Office e un file Excel per la gestione di tutti gli adempimenti.

Circa un anno fa mi hanno consigliato di provare un nuovo software... non lo cito per non fare pubblicità ma devo ammettere che è carino... fatto bene... però ho scelto di andare avanti alla vecchia maniera... legare la propria professione a files editabili solo con un prodotto proprietario è una dipendenza rischiosa...

In definitiva io sconsiglio i software... niente di più che qualche foglio di calcolo per le fonometrie...
Avatar utente
Guerra
Messaggi: 305
Iscritto il: 25 feb 2009 14:25
Località: Bosco Atro

i miglior software per la gestione totale della sicurezza in un azienda
mettere in sicurezza l'azienda e avere il software che funge da promemoria
Se questo è il tuo primo passo nel mondo della sicurezza, direi che hai messo il piede in fallo, come si dice.
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte" Per qualche dollaro in più
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Per me il migliore è "cervellus".
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Maumacchia
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 ott 2013 12:16

x Guerra

...decisamente
Avatar utente
tekos88
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 gen 2014 12:31

neanche io amo i pre-impostati...il software mi serviva come promemoria per tutti gli adempimenti legislativi cui una azienda x deve sottoporsi...avete qualcosa del genere? anche un semplice file word va bene...grazie
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Non sono del tutto contrario ai preconfezionati, in particolare per quelli che riguardano i meri calcoli con formule matematiche o algoritmiche (rumore, vibrazioni, chimico, niosh, ocra, ecc...)
Solo che, chiunque, prima di utilizzarlo dovrebbe sapere come funzionano, dentro!!!
Ossia quali macro, formule, associazioni, database utilizzano.
Io personalmente, tendo ad esplodere le norme tecniche di riferimento cercando di ricreare le condizioni con un semplicissimo foglio excel.
Se il mio excel sputa fuori gli stessi dati del sotfware e/o viceversa allora avrò le porte aperte per qualsiasi software, o meglio, qualsiasi software sarà per me un gioco da ragazzi.

Altra cosa invece per i docs puri, le relazioni: qui nulla di precompilato, tutto di word o similare con una traccia da me impostata.

Per la parte commerciale e scadenziario, nel caso non te ne fossi mai accorto, esistono in rete dozzianaia di software free eccellenti.
Se tu sei un androidiano, vai su google web store e google play e ne trovi veramente tanti e di tutti i tipi che interfacciano pc, tablet e smatphone condividendo i dati con drive, sky drive e dropbox.
Ora ho scoperto, ad esempio, google form un software che permette di elaborare moduli personalizzati.
Lo uso per la parte commerciale (per rilevare le esigenze del cliente), per la parte tecnica (sopralluoghi di verifica) e il rilevamento degli indici di gradimento della qualità.

Consiglio: non spendere euri, non serve.
Identifica i tuoi obiettivi in modo chiaro, cerca in rete software free (provandone anche più di uno) e vai così
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
tekos88
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 gen 2014 12:31

a distanza di tempo e di esperienza vi domanda quale sia il miglior software secondo voi che posso affiancare un consulente in ambito di sicurezza sul lavoro....
mi ritrovo quotidianamente sbalzato da realtà lavorative molto differenti tra di loro, quindi vorrei acquistare un software per affiancarmi e anche per velocizzarmi alcuni passaggi...cosa mi consigliate?
grazie

Le segnalo, gentilmente, che nel nostro forum non e' possibile fare pubblicita', diretta o indiretta che sia.
Vedasi, al proposito, le regole auree
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti
Mod :smt039
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Come peraltro già scritto da altri in precedenza e visto che ti occupi di sicurezza da anni, dovresti avere già compiuto diversi lavori presumo in word / excel ed avere una discreta banca dati personale, per cui il consiglio è partire da questa creando dei modelli per ogni argomento, con variabili evidenziate da variare in funzione dei clienti.
Il puntare su software può rendere il singolo lavoro più veloce da realizzare ma un esperto vede subito che trattasi di lavoro poco preciso e fatto "un tanto al chilo".......
Certo che se il tuo interesse è fare tanti lavori in fretta in modo da fatturare di più, a prescindere dall'accuratezza, allora punta sul software........
:smt006
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Che se si vuole, esistono editor di testo e fogli di calcolo open source e quindi anche questi gratuiti...

io lavoro esclusivamente su miei documenti che hanno il mio schema  + fogli di calcolo per rumore, vibrazioni, niosh, ecc. ovviamente quando servono
"detto così è semplice e infatti lo è detto così" B.P.
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”