Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Dichiarazione E-PRTR

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 470
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Buongiorno a tutti,
ho un problema con un'azienda cliente che fa un po' di confusione tra "sicurezza" e "ambiente"..

Trattasi di Galvanica con più di 30m3 di vasche, pertanto soggetta ad AIA (con noiosissimo inserimento dati annuale su portale AIDA..  :smt012 ), che per l'anno passato ha sforato il limite di 2t di rifiuti pericolosi smaltiti e che, ai sensi di "Regolamento CE 166 del 2006" e "DPR157-2011" deve fare la benedetta dichiarazione E-prtr...

Chi la fa?  :smt017  

Ovviamente il consulente per la sicurezza sul lavoro!!!!   :smt009

Ora, alla richiesta di occuparmene ho preso tempo perchè non mi sembrava qualcosa di impossibile (in verità seguo anche qualcosa del settore ambiente tipo autorizzazioni scarichi e emissioni ed altre robette..).

Per esercitarmi ho fatto una registrazione per la mia ditta individuale sul portale www.eprtr.it , così da verificare un po' di cosa si trattava... solo che ora son bloccato. Mi compare solo una pagina in cui posso richiamare le dichiarazioni passate ma non c'è nessun bottone/link/disegnino che mi porti ad un nuovo inserimento!  :smt014

Chiedo aiuto a chi ha già utilizzato in passato il portale, dove sbaglio? Come si fa ad inserire una nuova dichiarazione?

(a chi dovesse obiettare che devo lasciare fare a professionista qualificato faccio presente che sto già valutando l'opportunità, solo che per la parte "tecnica" tipo calcolo dei flussi di massa, lettura dei certificati dei emissione ecc. ho le competenze, mi scontro solo con l'utilizzo del portale!  :smt024 )
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 470
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Riprendo questo topic (che ha avuto scarso successo  :smt003 ) per completezza di informazione, finalmente, con solo 8 mesi di ritardo, è possibile effettuare la dichiarazione E-PRTR.
Egr. Signore/ Gentile Sig.ra,

La informiamo che sul portale http://www.eprtr.it la procedura informatica per la compilazione e la trasmissione delle dichiarazioni PRTR 2013 (dati 2012, comunicazione di cui all’art.4 del DPR 157/2011) sarà disponibile dal giorno 5 novembre al giorno 15 dicembre 2013

Cordiali Saluti,

ISPRA
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Dichiarazione PRTR
via Vitaliano Brancati, 48
00144 Roma
:smt039
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Solo 8? Un traguardo.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

un giorno, io incontrerò il signor Ispra. E gli esprimerò in grossissima sintesi cosa ne penso.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 470
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Tra l'altro credo, anche se non sono un esperto legale e potrei sbagliarmi, che ci sia un "buco" legislativo bello grosso in quanto non c'è stata alcuna deroga all'obbligo di presentare le dichiarazioni pertanto, spero solo in teoria, le aziende sono penalmente punibili per non aver rispettato il termine del 30 aprile...
Avatar utente
erreabi
Messaggi: 261
Iscritto il: 06 mag 2008 15:36

Buongiorno a tutti!
Riesumo questo post perchè sono sicura di essermi persa qualcosa ma proprio non la trovo: con la nuova versione dell'art.29 undecies, dov'è finito l'obbligo di presentazione?

Grazie
Ciao
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”