Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

info su smaltimento rifiuti sanitari potenzialmene infetti

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
roby74
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 apr 2015 22:27

Ciao a tutti
vi chiedo un consulto in merito ad una questione che mi riguarda da vicino...
Lavoro in un "azienda" in cui quasi sempre sono presenti ambulanze e medici che vengono pagati per fornire un servizio.
In questa azienda di fatto vengono prodotti fisiologicamente dei rifiuti sanitari potenzialmene infetti...
Mi domando...lo smaltimento di tali rifiuti a chi spetta? all'azienda o a chi comunque fornisce un servizio che è pagato?
vi ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

All'azienda "di servizi". O visitificio che dir si voglia, a questo punto opinerei per questa fattispecie...
Infatti, è il produttore del rifiuto che ne risponde, ai sensi di D-Lgs. 183 c.1 lettera f) :
f) “produttore di rifiuti”: il soggetto la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale)


Atteso che come tu stesso dici "In questa azienda di fatto vengono prodotti fisiologicamente dei rifiuti sanitari potenzialmene infetti...", l'eliminazione è a carico del produttore.

Solo uno che di sanità e di ambiente non capisce una mazza beneamata può sperare che il medico o l'infermiere consegnino al paziente/committente il dente tirato via o il gesso dismesso o le garze sporche di sangue con cui l'hanno tamponato: per questo ho sancito da subito che non è un'azienda, ma un visitificio.
Un qualunque imprenditore serio si documenta sui propri obblighi e doveri.  
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”