Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Sanzioni per sorveglianza sanitaria

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

Io ho visto il verbale, ma non so se riesco a riaverlo per fare una scansione.
nel mio caso, è successo che la DPL è andata in cantiere e ha chiesto che un paio di gg dopo gli venisse una serie di documenti, tra cui la SS.
l'azienda, che aveva assunto i lavoratori il giorno prima, ha fatto fare la visita il giorno dopo l'ispezione. l'idoneità sanitaria riporta la data effettiva della visita.
nel verbale c'era scritto la dicitura dell'art. 18 comma 1 lett.bb; poi aggiunge: premesso che il datore di lavoro ha spontaneamente inviato i lavoratori alla SS, si applica la sanzione minima (moltiplicato per n lavoratori).

Provo a reperire il verbale e a postarlo
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
Angelo
Messaggi: 244
Iscritto il: 21 giu 2005 12:25
Località: Milano

Sto nascondendo i nomi e lo allego.
Lo uso anche ai corsi di formazione per fare terrorismo :-)
Avatar utente
Angelo
Messaggi: 244
Iscritto il: 21 giu 2005 12:25
Località: Milano

Eccolo in allegato.

Attendo vs considerazioni. Trattasi di parrucchiere.
Allegati
Verbale_DPL_cliente_xxxxx_22nov2012.pdf
(214.59 KiB) Scaricato 62 volte
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

azz. Angelo.

questo è il mio verbale. alla fine devo dire che al mio cliente è andata bene
Allegati
SKMBT_C22015052009190.jpg
(1.2 MiB) Scaricato 53 volte
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
Angelo
Messaggi: 244
Iscritto il: 21 giu 2005 12:25
Località: Milano

Eh si, dai è andata bene.
Non sarebbe male creare una sezione nel forum destinata all'upload dei vari verbali di prescrizione.


Angelo
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 454
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Vabbè.. se il verbale arriva anche solo se non hai formato per tempo... una volta che sei in ritardo non vale più la pena di perder tempo e soldi a far la formazione. Visto che la sanzione ormai la prendo comunque, tanto vale rischiare.

Ovviamente IO so che la formazione va fatta non solo per non prendere sanzioni, ma i DDL non sempre.

Usare, seppur in maniera legittima, le sanzioni in questo modo ha l'unico effetto di DIMINUIRE la sicurezza dei lavoratori. La prescrizione non si usa più? bah..

Sono allibito dalla miopia degli ispettori. (ho usato "miopia" perchè mi sento buono).
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

grazie, fantastici
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... &&start=20

sperando di fare cosa gradita, mi sono ricordato di questa interessante discussione di 3 anni fa sul medesimo argomento.
Me la sono riletta e posso dire a gran voce:

----INCREDIBILE----
(ho le prove) almeno una volta in vita sua URSA si è congratulato con me ahahah è tutto scritto!!!!

:smt003  :smt003

A di la delle battute se avete la pazienza di leggervelo tutto, la questione mi sembra pressochè identica e continuo a restare convinto di quanto detto 3 anni fa!

Un saluto a tutti i miei amici del forum
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 798
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

Riscontrare l'evidenza dell'espletamento dell'obbligo... ma sanzionarlo ugualmente in base ad argomenti di carattere retro-attivo... è veramente veramente veramente una applicazione aspra e severa delle norme... anche perché è un principio applicabile alla totalità degli obblighi del TU e sinceramente non penso esista una sola azienda che si è sempre messa in regola, dal primo giorno, rispettando tutte le scadenze...

Fortunatamente non mi sono mai scontrato con queste posizioni... e spero di non scontrarmici mai perché penso proverei parecchia rabbia...
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”