Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Pimus cartaceo o file pdf?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
gianni71
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 ott 2013 19:04
Località: PUGLIA

Buonasera a tutti,

ma il POS presente in cantiere deve essere necessariamente in forma cartacea? Può essere in forma digitale es. Pdf?

Grazie e saluti a tutti
Gianni
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

TU 81 art 53 c.5
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
gianni71
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 ott 2013 19:04
Località: PUGLIA

Vale anche per i PIMUS?

grazie
Gianni
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Il pimus, per la parte riguardante. Gli schemi ed il progetto deve essere in formato cartaceo poiche gli addetti al montaggio devono seguire Il disegno... E credo che seguirlo con un portatile non sia molto sicuro ne facilmente accessibile da tutti.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Il pimus, per la parte riguardante. Gli schemi ed il progetto deve essere in formato cartaceo poiche gli addetti al montaggio devono seguire Il disegno... E credo che seguirlo con un portatile non sia molto sicuro ne facilmente accessibile da tutti.
so di non sapere (Socrate)
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”