Salve,
Dvr ditta edile e movimento terra con indagine fonometrica: ritenete corretto che il tecnico incaricato della redazione non valuti il rumore delle macchine movimento terra perchè nel momento in cui è andato a fare la valutazione le macchine non erano in funzione (anche se in cantiere)?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Dvr edile e Rumore
Chiaro che no. Ma questo valutarore sostiene che la valutazione è "una fotografia dell'azienda in un determinato momento e nel momento in cui ha valutato le macchine non erano in funzione"...
Cercavo conforto rispetto alla scorrettezza professionale di questo personaggio
Cercavo conforto rispetto alla scorrettezza professionale di questo personaggio
Ma certo che è scorretto. Se la ditta si occupasse di piantare patate ed usasse una volta all'anno un escavatore allora gli darei ragione ma se il know-how è proprio fondato sull'uso di macchine (hai detto che fa "movimento terra") come si può trascurare la sorgente principe?
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Sarebbe interessante conoscere l'esito della valutazione fonometrica di questa ditta di scavi che non scava.
Aggiungo soltanto, se mai ci fosse bisogno di infierire su quel 'tecnico', che per i cantieri si calcola di norma il lex-w, cioè l'esposizione al rumore calcolata su base settimanale.
Aggiungo soltanto, se mai ci fosse bisogno di infierire su quel 'tecnico', che per i cantieri si calcola di norma il lex-w, cioè l'esposizione al rumore calcolata su base settimanale.
Ut sementem feceris, ita metes.
No Stilo, per le imprese Edili e per i cantieri in generale, a mio avviso, impera sesquipedalmente l'art.191 del coso 81... e sfido chiunque a dire il contrario. Trovatemi una sola valutazione del rumore, in ambito di edilizia generale e specifica, ove sia effettivamente e concretamente realizzabile un Lex-w che si possa ritenere quantomeno verosimile, escluse quelle ditte che per core business fanno effettivamente sempre le stesse cose con le stesse attrezzature e su tempi predeterminabili dalle commesse di lavoro e per analoghe tipologie di cantiere, almeno su base ciclica...
"detto così è semplice e infatti lo è detto così" B.P.