Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Obbligo Psc se impresa con dipendenti + impresa individuale.

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
alligaunal75
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 gen 2011 16:51
Località: FIRENZE

Buonasera a tutti ,
Vorrei chiedere quanto in oggetto per levarmi definitivamente il dubbio in merito .

Esiste l'obbligo di nomina del coordinatore   se in cantiere insieme alla impresa principale entrerà ( x impianti ) una impresa individuale ( senza dipendenti ) che a sua volta si servirà di autonomi ?

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà !

Il dubbio mi è nato leggendo sul camerale ( impresa individuale ) !

G :smt021

Grazie

Alessandro
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

La situazione non è semplice. Se L'impresa individuale si avvale dell'opera degli autonomi, per essere in regola lideve assumere, anche se temporaneamente. Così in cantiere entreranno due imprese (la affidataria e la "individuale" con dipendenti) e c'è l'obbligo di nomina dei Coordinatori. Vedi la Circolare 16 del 2012.
Avatar utente
alligaunal75
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 gen 2011 16:51
Località: FIRENZE

Grazie Giuliano per la veloce risposta !
In effetti non è chiarissimo questo argomento e c'è molta confusione intorno a questo tema !
È' come pensavo , mi solleva questo !
Anche se non sarebbe proprio male una bella circolare che specificasse tutto ....
Ora stanno andando di moda i voucher e anche su questo ogniuno dice la sua  e nel mio caso penso proprio vada così !
Quindi con voucher è come se fossero dipendenti e mi scatta l'obbligo di coordinamento ecc ...
Così almeno interpreto io .

Buona settimana

A.
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

alligaunal75 ha scritto:Quindi con voucher è come se fossero dipendenti e mi scatta l'obbligo di coordinamento ecc ...
Così almeno interpreto io .
D.Lgs. 81/2015, vigente dal 25 giugno 2015
art.48
6. E'  vietato  il  ricorso  a  prestazioni  di  lavoro  accessorio nell'ambito dell'esecuzione di appalti  di  opere  o  servizi,  fatte salve le specifiche ipotesi individuate con decreto del Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali,  sentite  le  parti  sociali,  da adottare entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del  presente decreto.
Avatar utente
alligaunal75
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 gen 2011 16:51
Località: FIRENZE

Geppus non ho ben capito, quindi secondo quanto stritto non sono utilizzabii autonomi con voucher?

che confusione ora .....  :smt022
Avatar utente
monto
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 feb 2009 18:21

Mi permetto solo di dire che sicuramente i voucher per me non si possono usare, poi capiamoci in Italia tutto e il contrario di tutto.
Sul discorso principale ditte individuali e autonomi NON entro assolutamente nel discorso, mi limito solo a dire che esistono, e se ne è discusso sino allo sfinimento in altri post passati, opinioni contrapposte una il contrario dell'altra e tutte supportate da valide argomentazioni. Quale sia quella giusta io non l'ho ancora capito. Sicuramente sono io poco sveglio.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”