Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

SEVESO III e cancerogeni

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Vediamo di capire.
Si rientra nella Seveso III, in presenza solo di sostanze/miscele con  alcune ben determinate frasi H.
Dalle SDS, al punto 2; ricavo le frasi H; se NON ho le H citate nella Seveso, NON sono (appunto) in Seveso.
Naturalmente non basta: contano le quantità, debbo fare somme e sommatorie, ci debbo mettere i rifiuti con le HP, debbo tener conto delle miscele "a scaffale" per le quali adesso il discorso "si inverte": con la nuova Seveso, come farò con le miscele classificate con la vecchia direttiva preparati?
E così via (in attesa della pubblicazione in GU)
FERRARI.

Non proprio

Prendiamo in considerazione questa msds http://msdssearch.dow.com/PublishedLite ... age=GetDoc

Nella sezione 2 (al punto 1) si legge
Classificazione - REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008[CLP/GHS]
Rischi per la salute: Sensibilizzazione cutanea 1, Rapr. Categoria 2
Pericolo per l'ambiente : Acquatico acuto 1 ( M factor-10)
Acquatico cronico 2;
Questa è la classificazione Regolamento 1272/2008 (CLP) che ti permette di capire se la sostanza in oggetto ricade nell'ambito delle sostanze i cui quantitativi devono essere monitorati per l'applicazione (o la non applicazione) della Seveso


In questo caso :
*Rischi per la salute: Sensibilizzazione cutanea 1, Rapr. Categoria 2-->NON in Seveso
*Pericolo per l'ambiente : Acquatico acuto 1 -->IN Seveso (guarda la categoria E1 dell'allegato I)
*Acquatico cronico 2-->IN Seveso (guarda la categoria E2 dell'allegato I)




Come vedi, di fatto, le frasi H non sono entrate in gioco. Che poi alcuni produttori mettono anche le frasi H accanto alla categoria, non influenza minimamente quanto detto fino ad ora
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Leggiti il TUO primo intervento, per favore !
Mi sembra CHIARO che ti riferisci alle frasi H delle sostanze/miscele pericolose per la salute; ed io mi sono riferito appunto alle pericolose per la salute.
Adesso ti butti sulle pericolose per l'ambiente...
Cosa facciamo? Spulciamo tutta la Seveso III?
Avatar utente
FERRARI
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gen 2012 08:59

SIC1945 ha scritto: Cosa facciamo? Spulciamo tutta la Seveso III?
E' una (futura) legge, quindi SI', va spulciata tutta.


In ogni caso il mio era un esempio, che resta valido per TUTTE le categorizzazioni (non solo per le pericolose per l'ambiente).
Il modus operandi resta lo stesso.
Quella che ho preso ad esempio è la prima msds che mi sono trovato sottomano. Che mi serviva ad indicarti in maniera puntuale dove trovare le formazioni che ti servono.
Avatar utente
FERRARI
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gen 2012 08:59

SIC1945 ha scritto:Leggiti il TUO primo intervento, per favore !
Mi sembra CHIARO che ti riferisci alle frasi H delle sostanze/miscele pericolose per la salute; ed io mi sono riferito appunto alle pericolose per la salute.
Adesso ti butti sulle pericolose per l'ambiente...
Ah...ora vedo che il messaggio che ho scritto ieri, non so per quale motivo, compare assegnato a Bartolo1952 (...interessante bug del forum...)
Quindi mi è un po' più chiara la tua "indignazione" :smt012

Comunque il mio messaggio di qualche minuto fa (come il mantra "non contano le frasi H, ma la classificazione Regolamento 1272/2008 (CLP) " che sto ripetendo ), resta valido

FERRARI ha scritto:Ah...ora vedo che il messaggio che ho scritto ieri, non so per quale motivo, compare assegnato a Bartolo1952 (...interessante bug del forum...)
Quindi mi è un po' più chiara la tua "indignazione" :smt012
Segnalo gentilmente a FERRARI (cui do un cordiale benvenuto nella community ringraziandolo per i suoi interventi) che non si era loggato, presumibilmente per una dimenticanza, quando aveva scritto il post di Gio 9 Lug 2015 - 8:25. L'autore del messaggio risultava, quindi, un generico 'Ospite' che e' stato sostituito in automatico con il nick 'Bartolo1952', unico non registrato della presente discussione.
Cordiali saluti e ancora sentite grazie a tutti i partecipanti alle discussioni del Forum.
Mod :smt039
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Vedo che anche MOD ogni tanto ... sbaglia; mi ha attribuito un post di Ferrari.
Ma veniamo al dunque.

FERRARI: hai perfettamente ragione; bisogna guardare la CLASSIFICAZIONE delle sostanze/miscele (regola già contenuta nella Seveso II); che si trova al punto 2 delle SDS.

Io mi ero limitato a contestare a Bartolo1952 alcune frasi H che, essendo sulle etichette, potrebbero essere individuate prima di ricorrere appunto alle SDS. Ma il discorso corretto è il tuo.
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Chiedo scusa a tutti per l'errore e, in particolare, a SIC1945 per la disattenzione che ho avuto nei suoi confronti ... il caldo gioca brutti scherzi ...
Ora dovrebbe essere tutto a posto.  
Ringrazio ancora tutti per i preziosi interventi nel Forum e chiedo di nuovo scusa alla community per l'inconveniente.
Mod  :smt039
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

NESSUN INCONVENIENTE! Ci mancherebbe.

Piuttosto segnalo che sul sito del Governo è da poco comparsa quella che penso essere l'edizione definitiva della Seveso III e dei relativi allegati.

La trovate qui:
http://www.governo.it/Governo/Provvedim ... sp?d=78784

Un sentito grazie ancora a SIC1945, a nome di tutta la community, per la tempestivita' dei suoi aggiornamenti.
Un cordialissimo saluto a tutti.
Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”