Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

MoVaRisCh

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
uzzo76
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gen 2009 15:55

Buongiorno a tutti,
da poco ho seguito un corso per imparare ad utilizzare l'algoritmo MoVaRisCh.
Al termine di inserimento di tutti i dati il software rilascia la valutazione che però si limita a giudicare se il rischio per la "salute" è irrilevante o meno. Ma per quanto riguarda la "sicurezza"? Pensavo che inserendo le varie informazione desse anche un giudizio a riguardo invece no. Qualcuno di voi lo userà sicuramente. Potete darmi qualche dritta a riguardo?
Grazie.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Scusami, eh, ma persino nella pagina web di AUSL Modena sta scritto
"E'  una modalità di analisi che attraverso un percorso informatico semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall'articolo 223 del D.Lgs. 81/08.".

Ed escludo che in un apposito corso sull'utilizzo e gestione di questo SW non abbiano detto che riguarda solo ed esclusivamente i rischi per la salute, e non quelli per la sicurezza da agenti chimici.

Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
uzzo76
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gen 2009 15:55

Tutto corretto, infatti l'errore è stato mio nel non leggere con attenzione, se l'avessi fatto non avrei seguito il corso.
A questo punto cosa me ne faccio di un software che valuta il rischio solo a metà. Sono costretto a recuperare anche la parte che valuta la sicurezza imparando " da solo" ad utilizzarlo, ma a quel punto non era meglio fare tutto?
Ci saranno state delle buone ragioni immagino.
Grazie per la risposta, molto gentile.
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”