Buongiorno,
situazione: azienda metalmeccanica con svariate presse per stampaggio a freddo.
Consumo annuo di olio importante.
Chiedo l'autorizzazione ambientale e mi mostrano l'autorizzazione in deroga per Saldatura.
Non convinto, cerco nel 152 e rivedo il punto circa le domande per aziende ad inquinamento scarsamente rilevante che mi conferma che SOLO se le metalmeccaniche consumano meno di 500 kg di olio (o emulsione) sono considerate scaramente rilevanti.
Chiamo la provincia che mi conferma l'impalco e mi specifica che l'azienda avrebbe dovuto già dovuto avere un'autorizzazione generale e che deve mettere un impianto di aspirazione sulle presse per convogliare le nebbie.
Avete mai visto presse per la deformazione di metalli a freddo con aspirazione ? Io no.
Penso ad una pressa con luce di 4000x2000: dovrei fare una canala di 4000 mm, legata alla mazza che va su e giù (facendo ovviamente attenzione al posizionamento delle fotocellule) che prenda anche il rullo che banga la lamiera...
il tutto per 50 - 60 macchinari.
Gran parte dell'olio ovviamente rimane nei prodotti o scende in buca...
Che ne pensate?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.