Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Quesiti su formazione

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
michelepiem
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 ott 2015 16:16

Salve a tutti,

sono un ingegnere ambientale vecchio ordinamento, laurea conseguita nel 2007, essendo esonerato dai corsi A e B, ho fatto il corso modulo C e da poco ho fatto il corso di aggiornamento Rspp 100 ore multiateco e il corso per formatore sicurezza; come esperienza lavorativa, ho lavorato per 6 anni in una grossa impresa di costruzioni occupandomi di sicurezza in cantiere (non come RSPP); da circa un anno faccio il libero professionista, tra le varie attività faccio sicurezza come Cse/Csp.

Vorrei ora fare anche consulenza esterna sulla sicurezza del lavoro per aziende non solo del settore edilizio, con la possibilità, se mi viene proposto, di poter fare RSPP esterno ed effettuare i corsi di formazione per i lavoratori.

Ciò premesso, ho una serie di domande:

1) sulla base del mio percorso formativo, ritengo, almeno così ho inteso, di poter rivestire il ruolo di Rspp esterno in qualsiasi attività. Giusto?

2)  sempre in base al mio percorso formativo ed essendo laureato ing VO, sono qualificato formatore ai sensi del 2° criterio del D.I. del 6/3/2013. Posso erogare la formazione prevista dall'art. 37 , conformemente all'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, ai lavoratori, preposti, dirigenti e RLS delle aziende in qualsiasi tipo di attività / Ateco. Giusto?

3) Per poter effettuare i corsi Rspp ai DDL che vogliono rivestire direttamente l'incarico Rspp, occorre accreditarsi presso la Regione come soggetto accreditato. Giusto? Quali sono i requisiti per accreditarsi? è sufficiente aver ottenuto la qualifica di formatore e procedere con la richiesta? o sono necessari anni di pregressa esperienza come RSPP o docente?

Attendo un vostro cortese riscontro, grazie!
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”