Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Dvr aziende, incarico rspp

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
Procio
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 lug 2015 22:00
Località: Arezzo

Buonsera a tutti,

Vi pongo un quesito per una situazione nella quale mi sto trovando.

Nella azienda dove lavoro ( penso non per molto) offrono il servizio di RSPP esterno e la stesura dei documenti dei rischi non compresi nella nomina ma  apparte

Sta succedendo molto spesso che mi ritrovo a fare da rspp per ditte che hanno dei documenti dei rischi ridicoli o copia incolla.



Secondo voi come mi devo comportare? Sicuramente non firmo un documento che non ritengo valido ed idoneo e privo di valutazioni


Io invio una relazione sulla azienda su i problemi evidenziati al momento del sopralluogo e una relazione sul dvr.


Aspettando vostri consigli, vi ringrazio.


Saluti
Procio
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Se non ho capito male tu sei l'RSPP esterno. Se è così esprimo la mia opinione.
Fai il DVR segnalando le cose da fare per mettere a norma la situazione, mettendole in ordine di priorità. facendo presente al Datore di lavoro a quali conseguenze può andare incontro. Di più non puoi fare a mio avviso, ma sentiamo altri apreri.
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Ti dico la mia opinione: se il DVR è stato fatto in tempi passati e tu ora vieni nominato RSPP semplicemente non firmi il DVR, anche perché non serve la tua firma per attestazione della data certa perché già attestata in passato dal vecchio RSPP.
Se invece ora vieni nominato RSPP ed il DVR viene fatto da qualcun altro, posto che è un fatto per cui dovresti rinunciare all'incarico, non firmi il DVR e giustifichi le tue motivazioni con lettera specifica indirizzata all'azienda.
:smt006
Avatar utente
michelepiem
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 ott 2015 16:16

Mi aggiungo a questa discussione, chiedendovi come vi comportate quando assumete l'incarico di consulente/Rspp esterno ad un'attività in cui precedentemente il ruolo di Rspp è stato svolto dal DDL ed in cui sia già presente un DVR completo e fatto bene dal precedente consulente esterno.

Al di là della firma sul documento che a mio avviso andrebbe comunque messa anche dal nuovo Rspp (non tanto per il discorso della data certa, ma per dare evidenza che la valutazione dei rischi fatta è stata comunque visionata e condivisa dal nuovo Rspp; o in alternativa alla firma si potrebbe allegare una dichiarazione di presa visione del documento da parte del nuovo Rspp), pensate che sia professionalmente corretto mantenere un documento redatto da un altro consulente? o preferite farne uno nuovo?

Come vi comportate?
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Secondo me è ininfluente la scelta tra le due possibilità, poichè il DVR è onere sclusivo del Datore di Lavoro (art. 17 comma uno) che può averlo elaborato con l'ausilio di tutti i consulenti che vuole oltre l'RSPP.
Avatar utente
Bouc
Messaggi: 450
Iscritto il: 14 nov 2010 11:54
Località: Pavia

Credo vada fatta almeno una revisione del documento andando ad indicare il nominativo del nuovo RSPP..
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

Sicuramente il DVR va aggiornato col nome del nuovo RSPP (art. 28 comma 2 lett. e).
Se poi ritieni che la valutazione dei rischi sia valida mantieni quella, oppure proponi al DdL di aggiornarla.
Se non vuole aggiornarla (ma anche se vuole aggiornarla), vai con le segnalazioni di cui all'art. 33
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Rispondi

Torna a “Ambito generale”