Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
RISCHIO CHIMICO MOVARISCH
- littlecharlie
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12 ago 2008 10:00
nel mio caso la sostanza è l'acido acetico ... etichettato H314 quindi da scheda non pericoloso per inalazione ma contemporaneamente viene sempre consigliato l'utilizzo di semimaschera con filtri speciali "ABEK"...
sempre, o in casi "eccezionali"?
Non dimenticare che quando si ha a che fare con gli ex R34 e R35 il rischio non è mai "moderato", men che meno il rischio per la sicurezza non potrà mai essere basso nè quello per la salute insignificante.
e quindi...
vai, che se ripassi te lo ricordi, ne sono certa!
Non dimenticare che quando si ha a che fare con gli ex R34 e R35 il rischio non è mai "moderato", men che meno il rischio per la sicurezza non potrà mai essere basso nè quello per la salute insignificante.
e quindi...
vai, che se ripassi te lo ricordi, ne sono certa!
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
- littlecharlie
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12 ago 2008 10:00
riformulo la domanda: perchè la scheda di sicurezza dell'acido acetico NON indica alcuna frase H riferita alle vie respiratorie e poi nel punto sui DPI mi indica l'uso di maschera ??
se mi indichi l'uso di maschera un minimo irritante lo sarà...e lo è (per esperienza)
se mi indichi l'uso di maschera un minimo irritante lo sarà...e lo è (per esperienza)
uuuuhhhhhhh... e le giornate mi si peggiorano - di parecchio anche - quando acchiappo quelli che non vedono più in là della punta del loro naso.
Assodato che H314 significa che è una sostanza che "Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari", se tu ti fossi preso la briga di studiare il 1272/08 sapresti che a quella frase di pericolo sono abbinate le frasi di prudenza:
Consiglio di prudenza — Prevenzione = P260 - P264 - P280
Consiglio di prudenza — Reazione = P301 + P330 + P331, P303 + P361 + P353, P363, P304 + P340, P310, P321, P305 + P351 + P338
E si dà il caso che P260 significhi "P260 – Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.".
Assodato che l'acido acetico è parzialmente volatile, ma meno dell'acqua perchè bolle a 118°C, e che essendo un acido tende a dissociarsi in acqua, l'uso o meno di mascherine filtranti è funzione della dispersione di vapori: di certo, se si sversa mezzo bidone per terra la dispersione c'è perchè aumenta la superficie di evaporazione e sarà anche significativa, ma non è detto che questo accada anche nelle normali condizioni di utilizzo.
Quindi, in sintesi, per il significato stesso di H314 il rischio per l'uso di questo acido acetico non sarà mai nè basso per la sicurezza nè insignificante per la salute, e di certo i DPI per l'eventuale rischio inalatorio vanno acquistati e tenuti per le eventuali condizioni "eccezionali".
Siccome poi ci sono dei limiti occupazionali anche a livello inalatorio persino come valore limite nel breve termine (TLV-STEL) la cui stessa esistenza ti conferma che non possiamo parlare di rischio chimico irrilevante nè basso per la sicurezza, per sapere se vanno o meno usati I DPI anche nella attività di routine solo una misura ambientale seria ti potrà dire se è necessario o meno adottarli.
Ora, che tu voglia divertirti a compilare caselline o meno sono problemi tutti tuoi, comunque il movarisch contempla innanzi tutto la valutazione del rischio inalatorio, ma se come vedi si sa già da prima e per ipotesi che il rischio non potrà mai essere irrilevante non ne comprendo l'utilità se non quella di avere una "pre-carta" da far vedere al tuo committente per fargli fare queste misure, ed eventualmente adottare in primis sempre e comunque scelte di protezione tecnica collettiva.
P.S.: questa discussione è l'esempio tipico che una valutazione di rischio chimico va fatta prima con il SW cervellus e solo dopo con quelli delle battagliette navali a PC.
Assodato che H314 significa che è una sostanza che "Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari", se tu ti fossi preso la briga di studiare il 1272/08 sapresti che a quella frase di pericolo sono abbinate le frasi di prudenza:
Consiglio di prudenza — Prevenzione = P260 - P264 - P280
Consiglio di prudenza — Reazione = P301 + P330 + P331, P303 + P361 + P353, P363, P304 + P340, P310, P321, P305 + P351 + P338
E si dà il caso che P260 significhi "P260 – Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.".
Assodato che l'acido acetico è parzialmente volatile, ma meno dell'acqua perchè bolle a 118°C, e che essendo un acido tende a dissociarsi in acqua, l'uso o meno di mascherine filtranti è funzione della dispersione di vapori: di certo, se si sversa mezzo bidone per terra la dispersione c'è perchè aumenta la superficie di evaporazione e sarà anche significativa, ma non è detto che questo accada anche nelle normali condizioni di utilizzo.
Quindi, in sintesi, per il significato stesso di H314 il rischio per l'uso di questo acido acetico non sarà mai nè basso per la sicurezza nè insignificante per la salute, e di certo i DPI per l'eventuale rischio inalatorio vanno acquistati e tenuti per le eventuali condizioni "eccezionali".
Siccome poi ci sono dei limiti occupazionali anche a livello inalatorio persino come valore limite nel breve termine (TLV-STEL) la cui stessa esistenza ti conferma che non possiamo parlare di rischio chimico irrilevante nè basso per la sicurezza, per sapere se vanno o meno usati I DPI anche nella attività di routine solo una misura ambientale seria ti potrà dire se è necessario o meno adottarli.
Ora, che tu voglia divertirti a compilare caselline o meno sono problemi tutti tuoi, comunque il movarisch contempla innanzi tutto la valutazione del rischio inalatorio, ma se come vedi si sa già da prima e per ipotesi che il rischio non potrà mai essere irrilevante non ne comprendo l'utilità se non quella di avere una "pre-carta" da far vedere al tuo committente per fargli fare queste misure, ed eventualmente adottare in primis sempre e comunque scelte di protezione tecnica collettiva.
P.S.: questa discussione è l'esempio tipico che una valutazione di rischio chimico va fatta prima con il SW cervellus e solo dopo con quelli delle battagliette navali a PC.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
- littlecharlie
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12 ago 2008 10:00
nessun SW, è proprio perchè mi sto leggendo il movarisch e faccio i conti a mano che mi vengono certi dubbi altrimenti avrei stampato la relazione preconfezionata del SW e amen :smt002
C'è qualcuno che stà utilizzando la nuova versione del sofware movarisk della AUSL di Modena? Quello che contiene le frasi H.
Ciao,
Purtroppo il limite dei 100 agenti consentiti non mi permette di utilizzare ANARCHIM.
Ma volendo si può acquistare un software basato sull'algoritmo MOVARISK ... io ho trovato un link che vende un file di excel.
Per non contravvenire alle regole del forum non lo menziono, dico solo che è molto banale trovarlo con google.
Ma chi sono?
Che credenziali hanno?
Nel sito non si giunge ad alcun contatto per poter capire e chiedere prima di acquistare, esiste solo un contatto fb.
Io tra l'altro ho un MAC... con l'ultimo excel per MAC ...non vorrei mi creasse problema qualora dovessi utilizzarlo.
Qualcuno ha esperienze a riguardo... ?
O altri suggerimenti sono ovviamente bene accetti... io ultimamente mi ero stabilizzato con anarchim... stavolta il numero di agenti mi
ha fregato...
Ciao
Grazie
Gibbosky
a dire il vero, essendomi capitata una valutazione che prevede di processare almeno 150 agenti chimici differenti, lo starei cercando anche io.C'è qualcuno che stà utilizzando la nuova versione del sofware movarisk della AUSL di Modena? Quello che contiene le frasi H.
Purtroppo il limite dei 100 agenti consentiti non mi permette di utilizzare ANARCHIM.
Ma volendo si può acquistare un software basato sull'algoritmo MOVARISK ... io ho trovato un link che vende un file di excel.
Per non contravvenire alle regole del forum non lo menziono, dico solo che è molto banale trovarlo con google.
Ma chi sono?
Che credenziali hanno?
Nel sito non si giunge ad alcun contatto per poter capire e chiedere prima di acquistare, esiste solo un contatto fb.
Io tra l'altro ho un MAC... con l'ultimo excel per MAC ...non vorrei mi creasse problema qualora dovessi utilizzarlo.
Qualcuno ha esperienze a riguardo... ?
O altri suggerimenti sono ovviamente bene accetti... io ultimamente mi ero stabilizzato con anarchim... stavolta il numero di agenti mi
ha fregato...
Ciao
Grazie
Gibbosky
- littlecharlie
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12 ago 2008 10:00
un saluto
ho notato che il 22 gennaio è uscita l'ennesima bozza del movarisch
ci sono dei piccoli cambiamenti ma nulla di rivoluzionario. la cosa che non è capisco è questa: sono sparite le frasi R con relativi "score" di pericolosità
e se un cliente mi fornisce schede con frasi R che si fa ? secondo voi è possibile andare avanti ad usare la vecchia versione del movarisch almeno fino a metà 2017 quando le frasi R spariranno del tutto ?
grazie :smt002
ho notato che il 22 gennaio è uscita l'ennesima bozza del movarisch
ci sono dei piccoli cambiamenti ma nulla di rivoluzionario. la cosa che non è capisco è questa: sono sparite le frasi R con relativi "score" di pericolosità
e se un cliente mi fornisce schede con frasi R che si fa ? secondo voi è possibile andare avanti ad usare la vecchia versione del movarisch almeno fino a metà 2017 quando le frasi R spariranno del tutto ?
grazie :smt002
dal luglio scorso tutte le schede, pure quelle delle miscele, devono avere i codici di pericolo H.
se ti capita un cliente che ha ancora le vecchie, si fa che gli si dice di farsi mandare quelle aggiornate.
E' facile, veloce, praticamente gratis tranne per lo sforzo di parlare e dirglielo.
se ti capita un cliente che ha ancora le vecchie, si fa che gli si dice di farsi mandare quelle aggiornate.
E' facile, veloce, praticamente gratis tranne per lo sforzo di parlare e dirglielo.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.