Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Timbro con abiti da lavoro, si o no?

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

:smt038 x Nofer

nelle mie due ipotesi che ho indicato:

1- libreria. mi sono incavolato nero con i ragazzi che ci lavoravano (non lavoro per la libreria, ho amici che ci lavorano). poi mi han fatto vedere le tipologie di contratto che tale libreria utilizza. e, come in tanti tanti tanti altri post precedenti, mi è venuto di piangere per loro  :smt010

2- GDO. che dire. non ritengo lecito obbligarmi ad essere sul posto di lavoro 15 minuti prima. perchè, de dovesse essere una imposizione di legge, credo che mi impunterei anche io per farmela monetizzare. credo però che l'azienda, invece, abbia tutti i diritti di pretendere che alle 9 siamo tutti pronti per lavorare. se poi le scarpe antinfortunistiche me le metto su a casa, son fatti miei (lo stesso discorso chiaramente non lo si può fare con chi lavora in ospedale)
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

larsim ha scritto:
1- libreria. mi sono incavolato nero con i ragazzi che ci lavoravano (non lavoro per la libreria, ho amici che ci lavorano). poi mi han fatto vedere le tipologie di contratto che tale libreria utilizza. e, come in tanti tanti tanti altri post precedenti, mi è venuto di piangere per loro  :smt010
Lo dici a me? guarda che mio genero papà di nofernipotello è "direttore" in un meganegozio di fumetti e robe simili. Ed anche se ci sono almeno altre 4 unità, essendo lui direttore non si può permettere nemmeno un minuto di ritardo e men che mai di poter dire "sono le 19:30, chiudete la porta che devo fare i conti".
E' per questo che ci vogliono regole chiare ed uguali per tutti. Non nuove, basta che ci si ricordi di quell'art. 3 e che quindi siano uguali per tutti: se ben leggi i decreti che ho postato, basta applicare quelle che ci sono; e quelle che ci sono non contemplano star dietro ad una catena di montaggio per un turno di 8 ore sano sano, nè che invece altri pretendano far rientrare nel lavoro il tempo trascorso nello spogliatoio dopo aver timbrato.

Quindi, gibbo caro, tu munisciti magari di gazzetta ufficiale del decreto 66, scannerizzi a 300 pixel e incolli in bacheca assai ingrandito affianco a comunicazione di RSU scrivendoci (magari in rosso) che se pure nel 1998 la cassazione ha detto qualcosa, nel 2003 lo Repubblica Italiana ne ha detta un'altra, come per tutti gli altri paesi europei. Non ci può star bene parlare di francia o di germania come esempi da seguire (per i DdL...) e poi attaccarci feroci sui trucchetti tipicamente italici da pseudo-sindacalisti.
Io dall'unico sindacato che ha detto no a marchionne non ho sentito neppure un sospiro sull'unica questione che c'era da fare, che per noi si chiama art. 167, c.2 lett. b), quindi mo' non se ne venissero con queste assurdità.
Poi, ti convochi il RLS medesimo (se sei RSPP o ASPP, se no fai convocare) e cominciate a chiarire che una pausa è una pausa, mentre un ritardo nell'inizio della prestazione lavorativa è un ritardo. Facile facile, senza discussioni.    
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
gibbo39
Messaggi: 1254
Iscritto il: 29 apr 2008 17:37

Nofer cara...
Intanto mi prosto alla solita manifesta pressoché illimitata competenza non solo come biologa, ma anche come donna che di leggi e norme ne fa uso smoderato ma sensato... e severissimo strumento di forza  :smt027

Detto questo e anticipando i consueti ringraziamenti per quanto continuo ad apprendere dal forum... per tua parte e degli altri tuoi illsutri colleghi, mi accingo umilmente a studiare attentamente i riferimenti citati... così da buttar giù due righe per l'RLS inca**oso.

Come riuscirò mai a ringraziarti?

ciao e grazie anche a voi tutti!!

gibbosky
Avatar utente
paucastelli
Messaggi: 2
Iscritto il: 03 gen 2010 21:45
Località: collegno (to)

grazie grazie grazie!!!!come sempre il nostro forum è illuminante e ricco di risposte!
.•*'¨'*•.¸.•*'¨'*•.¸.•*'¨'*•.¸.•*'¨'*•.¸
Pau
Rispondi

Torna a “Ambito generale”