Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Registro infortuni abolizione - reperimento dati

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
Geko
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 gen 2012 10:43
Località: Torino

Ad oggi la situazione è questa:
- Il registro cartaceo non esiste più dal punto di vista giuridico (non è obbligatoria la sua tenuta).
- È sempre obbligatoria la denuncia online degli infortuni.
Pertanto, a corollario, ecco il mio quesito iniziale al quale nessuno ha saputo dare risposta.
È tutto ciò, se da un lato mi rincuora (non mi sono perso nulla) dall'altro mi deprime fortemente: abbiamo perso un'occasione di sostituire uno strumento cartaceo divenuto ormai obsoleto con uno strumento moderno che permetta delle analisi statistiche e dei confronti tra gli indici dell'impresa e quelli del settore di appartenenza, fino a giungere a delle analisi per lavorazione effettuata.
Geko - Torino
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2902
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Ed io riscrivo.
Per il momento il "cruscotto infortuni" credo sia rivolto agli addetti alla vigilanza e basta. Quanto chiesto da Geko al momento dovrebbe esistere già ma non è di dominio pubblico.

Perché il condizionale? Perché le nuove regole sono queste (fonte INAIL) ma non potendo accedervi non so se lo fanno sul serio.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Geko
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 gen 2012 10:43
Località: Torino

@Bhor confermo che il crusotto e' solo per gli addetti alla vigilanza.
Ho sentito anche alcuni RLS-T ed anche per loro la mancanza di un "registro" o comunque di un documento ufficiale (quale era il vecchio registro) e' un problema.
E con questo direi che, purtroppo, il tread muore qui a meno di novita'...
Geko - Torino
Rispondi

Torna a “Ambito generale”