Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Varchi trasparenti in PVC e vie d'esodo

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
cristianop
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 nov 2011 10:30
Località: Torino

Salve a tutti,
durante un sopralluogo in un'azienda mi sono imbattuto in separazioni tra i vari reparti, realizzate con strisce trasparenti in PVC.
Nulla di strano, se non fosse che le suddette "porte" sono posizionate lungo le vie di esodo.
Mi chiedevo se fosse consentita l'installazione di queste "porte" lungo le vie di esodo, in considerazione del comportamento al fuoco del PVC.
Voi cosa ne dite?
Grazie a tutti.
ciò che fai per te muore con te, ciò che fai per gli altri vivrà per sempre
Avatar utente
cristianop
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 nov 2011 10:30
Località: Torino

Spero di non essere andato "in deroga" alle regole del forum.:smt021
Se la domanda è troppo stupida o scontata chiedo scusa, ma non sono riusciuto a reperire informazioni sufficienti a sciogliere i miei dubbi.
Un saluto a tutti.  :smt006
ciò che fai per te muore con te, ciò che fai per gli altri vivrà per sempre
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

mah, non ho mai letto articoli che se ne occupassero.
in linea di massima credo bisognerebbe porsi il dubbio in caso di affollamenti elevati: è evidente che le persone saranno rallentate nell'attraversare i varchi, rispetto alla velocità che avrebbero tenuto se ci fossero state delle porte (aperte con maniglioni antipanico dal primo che esce, e poi già aperte per tutti).
quindi io mi assicurerei di avere un certo margine (del 20%? del 30%? boh) sui moduli di uscita rispetto all'affollamento complessivo, in modo tale da compensarne la presenza.
dal punto di vista della reazione al fuoco non vedo particolari problemi: una porta in PVC sarebbe consentita, no?
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
cristianop
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 nov 2011 10:30
Località: Torino

Grazie Ronin per la gentile risposta.
Nel caso specifico l'affollamento non rappresenta un problema in quanto si parla di poco meno di 10 unità che dispongono di diverse uscite di sicurezza.
Il mio dubbio riguarda invece il rischio di innesco delle porte trasparenti.
Mi spiego meglio. Le frange in PVC trasparente sono state utilizzate per suddividere le varie zone di lavorazione, ne consegue che per raggiungere una qualsiasi delle tre uscite di sicurezza i lavoratori sono costretti ad attraversare tali frange.
In caso di incendio, temo che i fumi in stratificazione o il calore irradiato possa far innescare o far fondere le frange, rendendo di fatto inaccessibili le uscite di sicurezza.
Non sono riuscito a trovare nulla in letteratura, e le schede tecniche del costruttore sono irreperibili, in quanto si tratta di frange in PVC che risalgono a circa 15 anni fa.
Non mi è mai capitato, per giunta, che se ne facesse un uso così intenso, al punto tale da intercettare tutte le vie di fuga.
ciò che fai per te muore con te, ciò che fai per gli altri vivrà per sempre
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”