Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Verbale di prescrizione

Archivio Medicina del Lavoro/Registro infortuni/Strutture sanitarie.
In questa sezione vengono riportate tutte le problematiche inerenti la medicina del lavoro, gli infortuni e le strutture sanitarie (Riservato agli abbonati)
Rispondi
m5

Salve vi espongo un problema accaduto da un mio cliente.

A seguito di un infortunio accaduto ad un dipendente, si è presentato in azienda un ispettore dell'ASL, il quale dopo un attento sopralluogo e ritiro di tutta la documentazione, ha redatto un verbale di prescrizione con una improbabile descrizione dell'incidente e con una altrettanto improbabile prescrizione.
Non entro nei particolari ma vi assicuro che quanto descritto dall'ispettore non si avvicina nemmeno lontanamente alla realta dell'incidente accaduto.
La mia domanda è posso ricorrere e contestare il verbale direttamente alle ASL o devo non ottemperare ed aspettare di andare a giudizione della Procura?
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione utile.

Saluti M5 :smt013
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2110
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ciao M5 e benvenuto/a
ritengo  possibile che quanto accaduto sia scaturito da dichiarazioni dell'infortunato che spesso (e solo a volte a ragione) ha dei motivi di risentimento verso l'azienda.
Ho visto spesso indagini della ASL basate di fatto sulle dichiarazioni del lavoratore infortunato rilasciate al pronto soccorso.
Ad esempio un deficente di un lavoratore, caduto di suo col motorino e distrutto il ginocchio (legamenti, menisco, di tutto di più), ha dichiarato al pronto soccorso che è inciampato su una grata dell'officina meccanica dove lavorava.
Il titolare non c'era al momento del presunto infortunio ed ecco che, non abbiamo fatto neanche in tempo a poter contestare la cosa che già la ASL aveva fatto il suo bel sopralluogo e stilato il bel verbale con tanto di prescrizioni.
forse ai lavoratori andrebbe fatta anche formazione sul senso civico non solo sulla 626....

Ripeto, questa è solo un'ipotesi non so se applicabile al tuo caso e per uletriore chiarimento, per fortuna solo  pochi lavoratori pensano di fare i furbi!
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

Ciao m5

Se ci fornisci qualche altra informazione sull'accaduto possiamo anche provare a darti un consiglio. Così è solo la tua versione dei fatti che potrebbe anche essere di parte.

Saluti

Marco
Rispondi

Torna a “Archivio Medicina del Lavoro”