Sono proprietaria di un appartamento ad un piano 1° di un edificio a 3 livelli composto da altrettanti proprietari, compresa me. Abbiamo ricevuto un Ordinanza Sindacale che ci ingiunge - ad horas - cioé immediatamente la
spicconatura dell'intonaco pericolante dalla facciata (in particolare ed esclusivamente frontalini e sottobalconi).
Nessun proprietario ha ottemperato all'Ordinanza, ragion per cui di mia iniziativa, dopo aver informato il Comando della Polizia Municipale, ho provveduto alle urgenti opere limitatamente alle parti comuni in diretta pertinenza della mia proprietà, quali appunto i miei balconi, posti ad un'altezza di circa m. 3,20 dal marciapiede.
Quasi al termine dei lavori sono stata impedita nel proseguio della spicconatura da un proprietario che tramite l'intervento dei vigili urbani ha determinato la sospensione dell'intervento adducendo motivi quali la mancanza di opere di sicurezza e la presentazione della relativa documentazione.
Vi chiedo, cortesemente, seppur conscia che tale procedura assicurativa generalmente attuata prima dell'apertura di tutti i cantieri edili, anche in questo caso, ove l'ordine di massima urgenza ed immediatezza é un fatto preponderante, va attuata egualmente tale applicazione delle norme?
Vi chiedo, ma se nel mentre vengono preparati tutti gli incartamenti richiesti per legge, cade un pezzo d'intonaco e manda qualcuno all'ospedale .......é sempre una prassi regolare e rispettosa dell'Ordinanza Sindacale - ad horas - di eliminazione del pericolo incombente per la pubblica e privata incolumità?
Carmen S.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Interventi ad horas
- linoemilio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
- Località: San Giovanni Bianco (BG)
<< Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai lavori la cui esecuzione immediata è necessaria per prevenire incidenti imminenti o per organizzare urgenti misure di salvataggio. >>
Questo è quanto dispone l'art. 12 comma 6 del D.Lgs. 494 e s.m.i. in relazione al Piano di Sicurezza e Coordinamento oltre che a determinate e specifiche procedure.
Non conosco esattamente la tua situazione ma, solitamente, un'ordinanza sindacale contenente l'obbligo immediato d'intervento non consente a coloro che "ignorano" le norme di fermare coloro che le stanno applicando.
Se, come penso, l'ordinanza è stata emanata per la presenza di un reale ed imminente pericolo, non può esservi dubbio che l'intervento rientra nell'art. sopracitato e hai tutte le ragioni di pretendere che te la lascino osservare.
Questo non significa che i lavori debbano essere realizzati in assenza di sicurezza per coloro che li realizzano... significa solo che per realizzare i lavori non servono documentazioni previste per opere non soggette a urgenza.
Se vuoi, tienici informati.
Questo è quanto dispone l'art. 12 comma 6 del D.Lgs. 494 e s.m.i. in relazione al Piano di Sicurezza e Coordinamento oltre che a determinate e specifiche procedure.
Non conosco esattamente la tua situazione ma, solitamente, un'ordinanza sindacale contenente l'obbligo immediato d'intervento non consente a coloro che "ignorano" le norme di fermare coloro che le stanno applicando.
Se, come penso, l'ordinanza è stata emanata per la presenza di un reale ed imminente pericolo, non può esservi dubbio che l'intervento rientra nell'art. sopracitato e hai tutte le ragioni di pretendere che te la lascino osservare.
Questo non significa che i lavori debbano essere realizzati in assenza di sicurezza per coloro che li realizzano... significa solo che per realizzare i lavori non servono documentazioni previste per opere non soggette a urgenza.
Se vuoi, tienici informati.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
- linoemilio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
- Località: San Giovanni Bianco (BG)
Quì trovi il testo del decreto in vigore a cui ho fatto riferimento:
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... 814494.htm
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... 814494.htm
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Volevo ringraziare sentitamente l'abbonato "linoemilio" per la preziosa ed
utile informazione. Grazie
Carmen S.
utile informazione. Grazie
Carmen S.