Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Fumare fa male...

Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI/Segnaletica.
Questo archivio raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro e DPI - Dispositivi di Protezione Individuale (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
shawanda
Messaggi: 107
Iscritto il: 19 ott 2004 12:15
Località: Milano

e fa male soprattutto quando non si spengono bene le sigarette.
Penso possa essere utile a tutti , a me in primis, quanto da poco accaduto nella mia azienda.
C'è appena stato un principio d'incendio nel locale della RSU , a causa di un mozzicone di sigaretta spento male e buttato nel cestino della carta.
Fortuna vuole (ma non ci si può sempre basare sulla fortuna) che il locale fosse vicino alla portineria e che i portinai facciano parte della squadra antincendio.
I danni sono pochi...è bruciata un bel pò di carta ma la struttura e l'arredamento, grazie all'intervento tempestivo, sono integri.
Questo "piccolo" incidente ha messo però in evidenza una serie di mancanze che mi danno da pensare se considero tutta la formazione fatta e la diffusione delle procedure di emergenza:
1) l'estintore destinato alla portineria non c'era. Pare che sia stato portato via due mesi fa per la ricarica...(no comment)
2) nessuno ha pensato di chiamare la squadra di emergenza
3) nessuno ha pensato di chiamare la sottoscritta in qualità di RSPP e responsabile della squadra di emergenza .L'ho scoperto per caso perchè stavo uscendo dallo stabilimento...c'erano almeno 7-8 persone ma nessuno che mi spiegasse cosa stava succedendo (almeno fino a che non mi sono messa a gridare).
4) essendoci molto fumo anche dopo lo spegnimento, sono andata a prendere un autorespiratore verificando che non sono state ancora ricaricate le bombole d'aria così come avevo chiesto. Ho dovuto quindi cambiare di corsa la bombola, perdendo del tempo che sarebbe potuto essere prezioso qualora l'incidente fosse stato di maggior entità.

Per quanto mi possa rendere conto che nel momento dell'emergenza seguire le procedure sia cosa difficile (il panico, la fretta giocano un grande ruolo) devo ammettere che prendo questo piccolo incidente come una sconfitta per la sicurezza dell'azienda e,in parte, anche per me che ne sono (sarei...vorrei) esserne responsabile.

E per finire , amaramente mi domando....ma se la policy aziendale prevede l'assoluto divieto di fumare al di fuori delle aree appositamente attrezzate, perchè i signori del sindacato si permettono di fumare nel loro ufficio ? (premetto che anche io fumo ma rispetto le regole aziendali)

Mah... :smt068
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

cara alessandra, (o se preferisci   :smt039 shawanda, poi mi fai sapere) se vai a curiosare nel vecchio forum troverai che già molto tempo fa ho raccontato un aneddoto, che di fatto si concludeva dicendo che il primo sistema di prevenzione incendi è costituito dai posacenere.
Nei punti-fumo delle aziende a rischio (ricordo a caso, una raffineria), a parte l'assoluta chiusura di tutti gli spifferi possibili, quello che più mi è rimasto in mente è il numero portentoso di posacenere del tipo a sabbia. Sì, a sabbia: le sigarette venivano spente nel letto di sabbia, che oltre tutto evitava quel tanfo orrendo di cicca spenta male, e ogni sera passava il signore apposito a tirar su la griglietta dove i mozziconi restavano impigliati, mentre la sabbia restava al suo posto.
Ricordo, eccome. L'unico posto al mondo dove non ho mai fumato!
Diciamoci la verità: quando si vuole far rispettare il divieto di fumo, la prima cosa da fare è mettere a disposizione un aggeggio per spegnere in sicurezza la nostra bracetta. Cioè, il posacenere, appunto. Hai ragione quando dici che chi ha spento male il mozzicone è da "redarguire". Se ci fosse stato un posacenere, si poteva anche cercare di identificarlo per verificare la volontarietà del gesto. Così, chiunque sia, potrà sempre dire che ha acceso la sigaretta sopra pensiero, poi ha ricordato il divieto di fumo e l'ha frettolosamente gettata per terra, credendo di averla calpestata a sufficienza.
SE, ci fosse stato il posacenere, che è bene sia messo esattamente sotto il segnale di divieto, tale giustificazione diventa chiramente improponibile.
Al magistrato, in quel caso, la scelta dell'ipotesi di reato. Così, resta un incidente. Fortuna che è andata così.

Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

Ciao Shawanda

... non sono convinto della sconfitta, anzi è proprio dagli eventi come quello che hai vissuto che si migliora la professionalità e si affinano le procedure.

Fai togliere due ore di lavoro retribuite in busta paga a quelle persone che hanno trasgredito i divieti aziendali. Vedrai che ti rispetteranno di più.

Saluti

Marco
Avatar utente
shawanda
Messaggi: 107
Iscritto il: 19 ott 2004 12:15
Località: Milano

Marco, non ho quel tipo di potere...comunque (shhhh non ditelo a nessuno) ho saputo che son partiti dei richiami scritti . Meno male.

Per quanto riguarda il resto...beh, oggi ho fatto quattro chiacchere con chi di dovere chiedendo il giusto rispetto e considerazione per me e per la squadra d'emergenza. Speriamo che serva....
ciao

P.S. x Nofer...il posacenere c'era (senza sabbia però). Infatti hanno spento le sigarette nel posacenere e poi ,per non lasciar sporco in giro, lo hanno svuotato nel cestino pieno di carta  :smt021

buon w.e. a tutti
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Shawanda ha scritto:Marco, non ho quel tipo di potere...comunque (shhhh non ditelo a nessuno) ho saputo che son partiti dei richiami scritti . Meno male.

Per quanto riguarda il resto...beh, oggi ho fatto quattro chiacchere con chi di dovere chiedendo il giusto rispetto e considerazione per me e per la squadra d'emergenza. Speriamo che serva....
ciao

P.S. x Nofer...il posacenere c'era (senza sabbia però). Infatti hanno spento le sigarette nel posacenere e poi ,per non lasciar sporco in giro, lo hanno svuotato nel cestino pieno di carta  :smt021

buon w.e. a tutti
:smt010 ...ti prego, dimmi che non è vero...
hanno svuotato i posacenere  :smt022 nei cestini della carta?
La sanzione proposta da marco, a questo punto, è almeno sotto stimata!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI”