Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Archivio Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) attività varie/Mobbing/Discussioni Legislative/Tecniche di carattere generale.
Discussioni Legislative e Tecniche, non rientranti nelle categorie specifiche degli altri archivi, dove vengono affrontati gli aspetti di applicazione della legislazione e della normativa tecnica in materia di sicurezza e salute sul lavoro (assetti societari e relative conseguenze sulla sicurezza, documenti di valutazione dei rischi (DVR) di attivita' specifiche, mobbing, ecc...) (Riservato agli abbonati)
Non so se è già stato trattato in precedenza tale argomento, ma secondo voi ogni quanto deve essere fatta revione completa del documento di Valutazione dei Rischi?? c'è chi dice ogni tre anni, io so che deve essere svolta ogni qualvota si aggiungano modifiche sostanziali al ciclo produttivo o un cambiamento radiale delle apparecchiature in uso.
beh, io ad alcuni clienti particolarmente "attivi" e sensibili al problema ho suggerito un aggiornamento circa biennale nel quale rivedere i rischi residui, verificare quanto fatto nel biennio precedente rispetto ai programmi dei "vecchi" DVR, indicare i successivi programmi di miglioramento etc. etc.
Non c'è sistema migliore per dimostrare coram vigilantiae organa (...ciao, stilo!) il sentire aziendale.
Nofer
P.S. per i latinisti amichetti: Vi prego apprezzare che ho usato l'accusativo plurale neutro, per gli ODV. Beninteso, non se ne abbiamo a male i vari forumiani ooddvv, giacchè ho inteso con l'attribuzione del genere neutro indicare la categoria nel suo unum e non già i soggetti vigilanti di sesso maschile :smt050 .
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
tutto giusto secondo me.
L'importante alla fine è che il DDL + eventuali consulenti, si prendano effetivamente cura di far procedere di pari passo l'evolversi normativo, quello produttivo e attuare i miglioramenti previsti.
certo che se un documento ha molti anni, sarà poi difficile da dimostrare che ciò venga fatto.
In sostanza darsi una scadenza io la vedo utile ma solo come termine ultimo, cioè: se dopo due anni ancora non ho dovuto aggiornare niente... me lo impongo! manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
L’art 78 comma 3 (se il titolo relativo agli agenti biologici è applicabile) del D.lgs 626/94 e ss.mm.ii prevede una rivalutazione (obbligatoria) dei rischi dopo tre anni dall’ultima valutazione
Stilo ha scritto:Che ne diresti di un coram vigilantiae organis dal momento che, se non erro, coram regge l'ablativo?
ahahahahhh! ne ero certa! perfetto!
allora, ci mettiamo "propter" (che regge l'accusativo), e così posso dire tranquillamente che <<ma se ci mettevo il dativo mica si capiva che era neutro!>>
Grazie per la spalla, amico!
Nofer P.S. facciamo un'altra ipotesi, oltre al ristorantino: un cabaret? che ve ne pare? che, è vero, si deve aggiornare quotidianamente, ma non occorre stare ad aspettare le norme applicative!
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Fiat voluntas tua: passi per il propter.
Ce ne sarebbe un'altra bella: ad usum vigilantiae organorum . Ma anche qui non viene esaltata la 'neutralità' del genere.
Quanto al cabaret sfondi una porta aperta: lo faccio veramente per svago e per passione (e tu lo sai bene). Purtroppo, qualche volta mi faccio prendere anche nella professione... :smt031 In risu vita
Stilo
Nofer ha scritto:
P.S. per i latinisti amichetti: Vi prego apprezzare che ho usato l'accusativo plurale neutro, per gli ODV. Beninteso, non se ne abbiamo a male i vari forumiani ooddvv, giacchè ho inteso con l'attribuzione del genere neutro indicare la categoria nel suo unum e non già i soggetti vigilanti di sesso maschile :smt050 .
Eh Nofer i vecchi tempi quando le donne contavano meno di un due di spade con la briscola a coppe e tutto ciò che era importante era maschile.... e quando ritorneranno più? :smt040 :smt044 :smt003 o tempora o mores