Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

ancoraggi

Archivio Cantieri temporanei o mobili/Cave/Edilizia.
Non sempre le procedure sono chiare e semplici. Per questo lo Staff di Sicurezzaonline ha attivato questa sezione per raccogliere tutte le problematiche relative alla sicurezza nei Cantiere Edili, nelle Cave e alla normativa tecnica in Edilizia (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
aleg72
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 apr 2005 16:22

Nelle nuove costruzioni è obbligatorio predisporre dei punti di ancoraggio sui tetti ?
La normativa non mi sembra chiarissima, ho trovato leggi regionali che lo dispongono espressamente, e che ne impongono la installazione anche quando si procede a ristrutturazione della copertura, ma per le Regioni che non hanno legiferato in materia ?
Sometimes You Can't Make It On Your Own
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Dalle mie parti, se i lavori sono preceduti da progetto che deve essere approvato in comune, ASS, ecc. l'imposizione viene proprio dalla ASS.

Tieni inoltre presente che, se redatto il "libro uso e manutenzione" dello stabile, tali sistemi di ancoraggio sono solitamente previsti.

Sicuramente i quattronovequattristi ti sapranno rispondere con maggiore precisione... io porto l'esperienza del committente che si sta facendo la casa! :smt003

Max DP
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
anfitrio
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 ott 2004 13:09
Località: Lecco

Penso che vari da provincia a provincia, a Bergamo e Lecco so che è obbligatorio, aspettiamo conferme da Lino o Catanga.
Avatar utente
prosic
Messaggi: 295
Iscritto il: 17 nov 2004 17:03
Località: Bergamo

a Bergamo sicuramente è obbligatorio per la modifica del titolo III introdotto dalla ASL.
Non mi risulta sia così altrove. Certamente l'ufficio tecnico del Comune dove devi intervenire lo sa.
Rispondi

Torna a “Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96”