Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

antincendio e corsi

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
molly
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ott 2004 08:49

Nel caso di un' azienda che svolga l'attività di verniciatura industriale, soggetta a richio ALTO per l'anticendio quanti sono gli addetti antincendio a dover essere obbligatoriamente formati ? 2-3 sono sufficienti? Ogni quanto tempo va' ripetuta la formazione ?
Grazie

Enrico
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Molly e/o Enrico, è chiaro che il n° degli addetti deve essere proporzionale all'azienda; se non ci dici i mq, orari di lavoro, ecc., è dura rispondere.
Comunque la linea guida dovrebbe essere; tutti i reparti in tutti i turni devono essere coperti da almeno 2 addetti.
Il corso per rischio alto ha contenuti e durata minima (16 ore) fissata dal D.M. 10/03/1998, e verifica dell'idoneità presso i VV.F.

weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
molly
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ott 2004 08:49

attualmente sono circa 25 dipendenti che lavorano dal lunedi al venerdi turno unico, l'azienda è abbastanza grande (circa 500 m2).
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

molly ha scritto:attualmente sono circa 25 dipendenti che lavorano dal lunedi al venerdi turno unico, l'azienda è abbastanza grande (circa 500 m2).
Io, così a naso, mi orienterei sui 4 addetti di cui uno in ufficio (se c'è l'ufficio).

In teoria la formazione si potrebbe non ripetere (l il D.M. 10/03/1998 non lo prevede), ma, come già indicato dal D.M. 388/2003 per il primo soccorso, la parte pratica va rivista periodicamente (se no stiamo facendo solo carta); io mi regolo su 4 ore all'anno (2 di ripasso, 2 di pratica).

weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”