Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RSPP interno o esterno?

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

fabio ha scritto:non volevo essere offensivo riportando tal quale l'aricolo, Stilo. Se ti ha dato fastidio scusa veramente, proprio non era mia intenzione! L'ho fatto solo per comodità mia nel rispondere alla domanda.
Scusa veramente, mi dispiace
Nessun problema, Fabio. Il mio intervento voleva solamente ed amichevolmente invitarti (vedo che sei 'nuovo') ad articolare le tue legittime convinzioni (vedi ad es. l'intervento di vise). Soprattutto nella complessa interpretazione della ratio di una norma che va ben oltre la sua pedissequa enunciazione.
Il bello, poi, sta proprio nel non essere d'accordo. Da qui nasce il confronto e, talvolta, la 'verità'.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
maxvannu
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 mar 2006 12:36
Località: Frosinone

Concludendo a me pare di capire che:

nel caso di unità produttiva senza autonomia finanziaria, questa deve essere considerata solo un distaccamento territoriale facente parte dell'azienda principale, che nel mio caso ha più di 200 dipendenti;
visto che nella sede principale c'è già un RSPP non può essere nominato un secondo RSPP, interno o esterno che sia, nelle sedi distaccate, ma solo degli ASPP;

Il dubbio rimane in merito alla nomina di RSPP esterno per aziende con più di 200 dipendenti: infatti il comma 2 dell'art. 8 dice che il DdL designa all'interno dell'azienda una o più persone da lui dipendenti per l'espletamento dei compiti di cui all'art. 9, tra cui il Responsabile di tale servizio...
mentre il comma 5 fa riferimento solo al Servizio di prevenzione e protezione, e non al suo responsabile introducendo il limite dei 200 dipendenti.

A cosa si va incontro se il RSPP è esterno mentre invece per legge doveva essere interno?

Ringrazio nuovamente tutti voi per il contributo che state dando alla soluzione di questo mio problema, che può essere presente anche in altre situazioni aziendali.

Massimiliano
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”