Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

strutture non separanti

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
roberto

Nella legislazione che tratta delle autorimesse ho trovato la frase  "strutture non separanti" . Cosa si intende con tale termine?
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

La norma da te visionata sicuramente è il DECRETO MINISTERIALE 1° febbraio 1986 (Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili , pubblicato sulla G.U. 15 febbraio 1986, n. 38).
Il punto in questione è il seguente:
....."3.4.1. Strutture dei locali
I locali destinati ad autorimessa devono essere realizzati con strutture non separanti non combustibili di tipo R 90.
Le strutture di separazione con altre parti dello stesso edificio devono essere di tipo non inferiore a REI 90 e per gli autosilo non inferiore a REI 180. "..........

Per strutture separanti si intendono le strutture verticali (muri) ed orizzontali (ad esempio solai) che dividono (ovvero separano) la parte di edificio non destinato ad autorimessa dalla parte di edificio adibita ad autorimessa.
Per strutture non separanti si intendono le strutture che non dividono parti di edificio (quelle destinate ad autorimessa da quelle non) come ad esempio muri perimetrali a cielo aperto (tamponamenti esterni) o la struttura della copertura (tetto), tamponamenti interni di varia natura.
Spero di essermi spiegato.

Ciao
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”