Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

ancora nuovo decreto rumore

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Scusate se ripropongo l'argomento:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... 4&start=15
ma qualcuno ha ulteriori novità?
Perchè, correggetemi se sbaglio, se non è stato ancora pubblicato, non vale ancora una cicca, no? Perchè non è stato mica pubblicato, vero? O mi sono perso dei passaggi?
Abbiate pazienza, ma sono stato parecchio all'estero e sono rimasto un pò indietro in tutto...
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
Guffolo
Messaggi: 169
Iscritto il: 07 nov 2005 18:50
Località: Vicenza

Ciao Fabio,
che io sappia non è ancora stato pubblicato niente, anche perche SOL me lo avrebbe detto altrimenti :smt003 , quindi quel "che io sappia" posso ritradurtelo come "certo che no"!!!
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Quoto la risposta di Guffolo.
Saluti a tutti.
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Avatar utente
Guffolo
Messaggi: 169
Iscritto il: 07 nov 2005 18:50
Località: Vicenza

AI AI AI
son già passati alcuni minuti e il MOD non ci ha ancora comunicato l'entrata in vigore del D.Lgs 195/06 che modifica il 277 sul rumore.
Che il mod stia cominciando a perdere qualche colpo? :smt003
Comunque, a parte gli scherzi, è entrerà in vigore dal 14/06.
Con l'occasione ringrazio tutti per dar vita a questo meraviglioso forum ed ovviamente il mod che permette tutto questo,
ciao
Paolo

Il Mod questa mattina sta molto impegnato su cento altri fronti motivo per cui non ha reso ancora reso pubblica la cosa.
Mi permetto di far comunque presente che, pur avendola intravista in GURI, dobbiamo confezionarla e pubblicarla nel ns. portale prima di darne notizia.
Nel frattempo vi comunico che nella home di oggi (che sara' tra qualche ora online) ci sara' una importante news sulla normazione tecnica afferente proprio il rumore.
Chiedo scusa a tutti i forumiani per il ritardo e ringrazio Guffolo per aver anticipato la news.
Un cordiale saluto a tutti.

Mod :smt039
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Riportiamo il D.Lgs. 10/4/2006, n. 195 recante:
Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore).

Vista l'importanza del D.Lgs. lo abbiamo reso disponibile liberamente a tutti.

Con l'occasione segnaliamo ai soli nostri abbonati che abbiamo aggiornato anche le scadenze di giugno che potete trovare cliccando qui.
 
Per ulteriori scadenze, relative al D.Lgs. 195/06, vedasi l'art. 7 che riportiamo qua:
 1.  Le disposizioni di cui agli articoli 2 e 3 si applicano trascorsi sei mesi  dalla  data  di  entrata in vigore del presente decreto.
 2.  Per il settore della navigazione aerea e marittima, l'obbligo del rispetto dei valori limite di esposizione al rumore entra in vigore il 15 febbraio 2011.
 3.  Per i settori della musica e delle attivita' ricreative, le disposizioni di cui all'articolo 2 si applicano a decorrere dal 15 febbraio 2008.

Aggiorneremo a breve ulteriormente il nostro SCADENZARIO con le scadenze piu' sopra riportate.
 
Segnaliamo, inoltre, che abbiamo gia' modificato il DPR 303/56 e il D.Lgs. 277/91 con le novita' introdotte dal presente Decreto.

Per quanto riguarda il D.Lgs. 626/94 (che non abbiamo ancora aggiornato) segnaliamo che questo nuovo Decreto oltre ad introdurre il Titolo V-bis modifica anche, con l'articolo 1, il titolo stesso del D.Lgs. 626/94 e con l'art. 3 le relative sanzioni.

Ci scusiamo ancora con i nostri abbonati per essere andati online con ca. 4 ore di ritardo sull'uscita del Decreto in Gazzetta Ufficiale.

Cordiali saluti a tutti

Mod :smt039
Ultima modifica di Mod il 31 mag 2006 17:40, modificato 16 volte in totale.
Avatar utente
Guffolo
Messaggi: 169
Iscritto il: 07 nov 2005 18:50
Località: Vicenza

MOD la mia voleva essere assolutamente solo una battuta e spero sia stata recepita come tale. Mai oserei mettere in discussione la professionalità di SOL che è a dir poco eccezionale.

Certo che e' stata presa come una battuta ... ci mancherebbe!
Grazie ancora per la collaborazione nel rendere edotta la community in merito all'uscita dell'importante Decreto.
Un cordialissimo saluto.

Mod :smt039
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

4 ore di ritardo mi sembrano più che dignitose..... :smt023
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Avatar utente
fabrizio
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 ott 2004 14:39
Località: Treviglio - Lodi - Crema

Primo sasso; è corretto evincere che un addetto es punzonatrice che per 8 ore è esposto a 90 dB(A) ipotizzando l'utilizzo corretto e continuo di un DPI (es cuffie) che abbattono in media 28-34 dB sia iperprotetto e comunque sotto livello di azione ?
Avatar utente
Bassaumbria
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 apr 2005 12:40
Località: UMBRIA

a prima letta SI, ma mi riservo di leggere il Decreto con attenzione
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4921
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Dopo una rapida lettura del D.Lgs 195/06, vorrei esprimere alcune considerazioni.
Il D.Lgs 277/91 è abrogato e questo a far data dall’entrata in vigore del decreto, quindi ci sono sei mesi per i DdL per adeguarsi alle disposizioni del nuovo decreto.
Ora poiché l’art.2 prevede che il DdL verifichi il rispetto dei valori limite di esposizione e di azione e questi sono stati introdotti con il D.Lgs 195/06, ciò significa che entro 6 mesi dovranno essere rifatte tutte le valutazioni del rumore ex D.Lgs 277/91.
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”