Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

decreto rumore e vacatio legis

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
nico
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 ott 2004 18:50

Se si dovesse procedere in data odierna alla valutazione del rischio rumore qual'è la norma di riferiento in virtù dell'abrogazione del 277/91 e visto anche che le nuove norme entreranno in vigore a dicembre?
Avatar utente
medalhouse
Messaggi: 36
Iscritto il: 22 mar 2005 17:28
Località: Torino, Italia

guarda questo thread nel forum magari ti puo' essere di aiuto

http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=3902
Avatar utente
andy66
Messaggi: 230
Iscritto il: 20 mar 2006 12:31
Località: umbria

Da notizie recenti pare che si possa applicare direttamente la direttiva europea; ci sono pronunce della Corte di Giustizia Europea che favoriscono questa interpretazione. Non posso citare la fonte per non violare le regole auree, ma l'ho letto proprio stamattina in una newsletter "specialistica".
Rimane comunque l'assurdità della repentina abrogazione del 277/91 e dell'entrata posticipata in vigore del nuovo Decreto.
Quante belle parole sprecate, tipo "semplificazione ammministrativa", "tutela del lavoratore", "politica più vicina ai cittadini".... :smt011
Avatar utente
nico
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 ott 2004 18:50

Io penso invece che per la valutazione del rischio rumore attualmente si debba far riferimento all'art.4, comma 2 del D.Lgs.626/94 che impone a carico del datore di lavoro l'obbligo indelegabile della valutazione di tutti i rischi lavorativi. Pertanto l'inadempienza dovrebbe essere sanzionata dall'art.89 del 626/94. L'unica cosa certa ad oggi è che il 277/91 è stato abrogato e le nuove norme entreranno in vigore a dicembre 2006.
Avatar utente
Bassaumbria
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 apr 2005 12:40
Località: UMBRIA

da uno scambio di informazioni telefoniche con un ente di controllo l'ispettore ha candidamente confessato di non aver ancora letto il decreto,  :smt010  :smt009  :smt009
Avatar utente
Lupomik
Messaggi: 214
Iscritto il: 10 dic 2004 16:34
Località: PARMA

andy66 ha scritto:Da notizie recenti pare che si possa applicare direttamente la direttiva europea; ci sono pronunce della Corte di Giustizia Europea che favoriscono questa interpretazione. Non posso citare la fonte per non violare le regole auree, ma l'ho letto proprio stamattina in una newsletter "specialistica".
Rimane comunque l'assurdità della repentina abrogazione del 277/91 e dell'entrata posticipata in vigore del nuovo Decreto.
Quante belle parole sprecate, tipo "semplificazione ammministrativa", "tutela del lavoratore", "politica più vicina ai cittadini".... :smt011
condivido in pieno questa linea che mi accingo ad intraprendere io stesso la direttiva del resto è quella recepita (a condizione che sia stata recepita bene, speriamo !!!!).
La differenza fra  un genio e uno stupido  è che il genio ha dei limiti.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

lupomik, a me è sembrata recepita con il traduttore automatico, e chi ha copiato ogni tanto saltava un rigo.
A occhio, per lo meno.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
tar
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 mar 2006 15:11
Località: Montebelluna

In effetti la traduzione è un po' pedestre.... :smt044

Anch'io propendo ad utilizzare la direttiva da subito senzza aspettare l'entrata in vigore del decreto.


Bye  :smt039
Il mondo che abbiamo creato oggi ha problemi che non possono essere risolti con lo stesso modo di pensare con cui li abbiamo creati (A. Einstein)
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”