Si entra + tardi e senza plus formativi, almeno in questo caso. Non che gli faccia male la scuola, ma il ragazzo in questione si era dimostrato sveglio, volenteroso appassionato alla materia. Ritengo sarebbe stato un buon elettrauto, dal punto di vista del "lavorare in sicurezza". La scuola invece non gli va giù, cosa volete che gli importi della geografia o altre amenità (che esulano dal settore che vorrebbe scegliere). Scalderà i banchi un altro anno e mezzo, poi cercherà un posto con 2 anni di ritardo sulla preparazione operativa. Non siamo tutti fatti per lo studio.Nofer ha scritto: ...e secondo te, perchè li vogliono parcheggiare a scuola sino ai 18 anni?
Nofer
E quello che più mi spiace è che secondo me domani il ragazzo valuterà la sicurezza e salute sul lavoro come un impedimento artefatto, a solo danno dei lavoratori e delle ditte. Sarà (forse, speriamo di no) un lavoratore recalcitrante e magari un DdL menefreghista.