Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

TUBAZIONI VAPORE

Archivio Impianti Tecnici (L. 46/90)/Atmosfere Esplosive (ATEX)/Radiazioni.
In questo archivio sono riportati tutti i posts relativi agli impianti elettrici, termotecnici, impianti a gas e a pressione, tutte le discussioni sulla direttiva ATEX e le radiazioni (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
mancio
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 mag 2006 20:41

Salve a tutti, ho un quesito:
In azienda devo allungare la tubazione del vapore, pressione massima 10 Bar.
Posso utilizzare tubi filettati o devo saldarli? Opuure potete indicarmi la norma che regola questo tipo di inetrvento?
Avatar utente
serafino
Messaggi: 1105
Iscritto il: 03 ago 2005 14:22
Località: BO-UD

giunto filettato gas conico, ma solo a mio avviso.

Saldare devi far saldare personale competente etc etc
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Perchè "conico".????
:smt017
Avatar utente
serafino
Messaggi: 1105
Iscritto il: 03 ago 2005 14:22
Località: BO-UD

per tre motivi :

1- me l'hanno venduta come "storica" nel settore ed io ci credo

2- mi è stata consigliata da un ispettore ISPESL

3- le coniche sono a tenuta stagna

delle tre, secondo me le più sagge sono la 1 (esperienza) e la 3 (teoria), ma non essendo un "filettaro" ci metto solo quello che ho studiato.

Diciamo che gas conica non si sbaglia
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Ne manca una la piu importante :
Costi  - Benefeci ..
la sicurezza non ha valore verissimo ma qui i benefici dove sono ??
Mentre i costi sono tangibili.
Credo che la sicurezza si faccia anche e forse soprattuto con questo parametro,  e detto tra noi è parametro molto difficile da calcolare e stimare.
Avatar utente
mancio
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 mag 2006 20:41

Ne ho saputa un'altra; non possiamo più parlare solo di recipienti a pressione, quindi solo il generatore di vapore, ma di tutto il sistema comprese le tubazioni; ovvero qualsiasi modifica a tratti di tubazione impone nuove verifiche e certificazioni di tutto l'impianto.
Avatar utente
serafino
Messaggi: 1105
Iscritto il: 03 ago 2005 14:22
Località: BO-UD

così com'è detta, non è proprio corretta : in talune circostanze, le modifiche di un tratto, comportano una verifica straordinaria
Rispondi

Torna a “Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni”