Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

adempimenti organizzazione spettacoli all'aperto

Archivio Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) attività varie/Mobbing/Discussioni Legislative/Tecniche di carattere generale.
Discussioni Legislative e Tecniche, non rientranti nelle categorie specifiche degli altri archivi, dove vengono affrontati gli aspetti di applicazione della legislazione e della normativa tecnica in materia di sicurezza e salute sul lavoro (assetti societari e relative conseguenze sulla sicurezza, documenti di valutazione dei rischi (DVR) di attivita' specifiche, mobbing, ecc...) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
ale
Messaggi: 98
Iscritto il: 08 ott 2004 12:29

Buongiorno, secondo la vostra esperienza un'organizzatore di spettacoli all'aperto, quali concerti ecc, ha l'obbligo di prevedere la presenza di attrezzature di primo soccorso e di individuare a suo carico gli addetti che debbono intervenire in caso di necessità.
Io direi di si ma non ho trovato niente sull'argomento, poichè non penso che si possano applicare le norme generali per i luoghi di lavoro, e l'organizzatore scarica la responsabilità sull'ente pubblico.
Grazie per eventuali contributi
Ale
Avatar utente
Lupomik
Messaggi: 214
Iscritto il: 10 dic 2004 16:34
Località: PARMA

cerca meglio !!! se ne ra parlato a proposito delle manifestazioni di carnevale !!!!
La differenza fra  un genio e uno stupido  è che il genio ha dei limiti.
Avatar utente
ale
Messaggi: 98
Iscritto il: 08 ott 2004 12:29

Grazie, Lupomik.
Purtroppo, nel caso che sto affrontando, è un problema fra l'organizzatore che vuole delegare all'Ente gli adempimenti in merito all'approntamento delle strutture di emergenza pronto soccorso e lo stesso Ente che cerca di dimostrare che gli adempimenti sono a carico dell'organizzatore dell'evento, che poi in definitiva è quello che ci guadagna.
Comunque ti ringrazio
Ale
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Mi permetto di segnalare ad 'ale' la guida che trova qua.
Anche se datata puo' dare qualche utile spunto in materia di sicurezza di eventi all'aperto.
Ulteriori indicazioni molte volte le puo' trovare anche nei siti di alcune prefetture e/o comuni nelle pagine dedicate alle Commissioni di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo.

Cordiali saluti

Mod :smt039
Avatar utente
ale
Messaggi: 98
Iscritto il: 08 ott 2004 12:29

Grazie
stefan

Ciao
io penso che la cosa possa essere regolata da una convenzione sul tipo della seguente che ho trovato in rete
http://www.comune.livorno.it/gare_appal ... /quafv.pdf

Nella parte relativa alla sicurezza dice

Il gestore è responsabile della sicurezza di tutti gli ambienti utilizzati.
Al gestore faranno carico tutti gli obblighi del D.Lgs.626/94 compreso la gestione delle emergenze.
Il Comune di Livorno e la Soprintendenza sono sollevati da qualsiasi responsabilità per atti e/o eventi dannosi inerenti la programmazione, l’organizzazione, la gestione degli spettacoli, le attività commerciali presenti, il loro allestimento e fasi di disallestimento conseguenti l’utilizzo della Fortezza Vecchia. Pertanto il gestore provvederà a stipulare direttamente ed a proprie esclusive spese, nessuna esclusa, tutte le coperture assicurative necessarie relative alla responsabilità civile per danni a persone e cose conseguenti allo svolgimento del servizio, agli infortuni degli operatori e per la responsabilità civile verso terzi per danni causati nello svolgimento delle attività della Fortezza Vecchia, nonché a beneficio degli utenti contro il rischio di infortunio e responsabilità civile verso terzi. Il gestore, di conseguenza, si obbliga a trasmettere formalmente copia di dette assicurazioni al Comune di Livorno e alla Soprintendenza.
................

stefano
Umberto

A monte di tutto comunque ci sta una corretta definizione dell'art. 7 del 626 ponendo cioè il massimo dell'attenzione su "chi fa cosa".
In questi casi se non metti nero su bianco la cooperazione ed il coordinamento tra gestore ed ente nel caso succedano dei problemi alla fine sono delle belle rogne.
Mglio prevenire che curare!!!

ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio Documenti Attività Varie D.Lgs. 626/94”