Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Visite mediche "Vecchie" e nuova assunzione

Archivio Medicina del Lavoro/Registro infortuni/Strutture sanitarie.
In questa sezione vengono riportate tutte le problematiche inerenti la medicina del lavoro, gli infortuni e le strutture sanitarie (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Gianbisv

Ciao a tutti,

Stamane mi sono imbattuto nel solito DDL sapientone con cui ho avuto una "Accesa" discussione.
Il tema sono le visite mediche preassuntive (parlo di azienda che tratta edilizia e costruzione strade con rischi quali chimico, cancerogeno, MMC, rumore etc). Secondo il DDL un dipendente da loro neo assunto, può trascinarsi le "Vecchie" visite della "Vecchia" azienda, omettendo sia la visita preassuntiva che la periodica (almeno il primo anno) a patto che la mansione sia la stessa.
Personalmente non la penso così, per 1000 motivi igienistici e pratici.
Ricordo che esisteva un vecchissimo articolo di legge che diceva che al massimo le "Vecchie" visite mediche avevano validità di un mese, giusto per espletare le formalità dell'assunzione.
Qualcuno ha traccia di questo articolo? Mi sto sbagliando? Spero di no, visto che ho difeso la mia posizione con il sangue.
Non siamo riusciti a sentire il MC in quanto trattasi di impiegato pubblico, gentilmente prestato alla professione. Dunque, al mattino non risponde al telefono.. :smt017

Grazie

Gianbi
Avatar utente
Bassaumbria
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 apr 2005 12:40
Località: UMBRIA

La questione è vecchia anche dalle mie parti, io sono totalmente in disaccordo con la teoria della validità della visita; ogni azienda usa prodotti, macchine e tecnologie diverse per cui mi resta impossibile concepire che la visita valga per TUTTO.
Ma ripeto da queste parti è quasi una "prassi" farsela tenere buona, sai risparmiarsi una visita fà sempre comodo (al datore di lavoro)
Rispondi

Torna a “Archivio Medicina del Lavoro”