Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

legge 626 494

Archivio Cantieri temporanei o mobili/Cave/Edilizia.
Non sempre le procedure sono chiare e semplici. Per questo lo Staff di Sicurezzaonline ha attivato questa sezione per raccogliere tutte le problematiche relative alla sicurezza nei Cantiere Edili, nelle Cave e alla normativa tecnica in Edilizia (Riservato agli abbonati)
Rispondi
emilio1976

ciao a tutti ho bisogno di un manuale pratico per quanto concerne la sicurezza del lavoro nei cantieri 494. ho visto che un ispettore ne aveva uno dove andava a controllare i parametri o le dotazioni necessarie per ogni situazione...qualcuno mi può aiutare o ne conosce qualcuno utile? ne ho urgente bisogno in quanto mi hanno affidato un nuovo incarico in azienda che prevede anche il controllo sicurezza....AIUTOOOOO
grazie
emilio
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

emilio direi che sarebbero nececessarie 2000 ore per darti una mano.
intanto potresti dirci un pò più dettagliatamente che mansioni nello specifico ti hanno dato o (spero per te) vorrebbro darti ma ancora non hai accettato.
Fossi in te infatti, prima di accettare qualsiai tipo di incarico in materia di sicurezza, ci andrei molto, ma molto, ma mooooolto cauto, occhio!
:smt047 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

...i parametri o le dotazioni necessarie...
mah, secondo me l'ispettore consultava il DPR 547/55 (per quanto riguarda le norme non modificate) il DPR 164/56 e il DPR 303/56. Mi sembra che la quasi totalità di prescrizioni tecniche cogenti applicabili nei cantieri si trovino in quei Regolamenti.
Ciao
Giuliano
Avatar utente
geoarch
Messaggi: 52
Iscritto il: 12 lug 2006 10:29

Come ha ben detto manfro stai molto attento ad accettare incarichi sulla sicurezza senza avere un minimo di basi sulla legislazione, norme tecniche ed anche un pizzico di  esperienza..... l'urgenza in questo campo è veramente cattiva consigliera.

Mi verrebbe però da chiederti sulla base di quello che hai detto
.... ho bisogno di un manuale pratico per quanto concerne la sicurezza del lavoro nei cantieri 494. ho visto che un ispettore ne aveva uno dove andava a controllare i parametri o le dotazioni necessarie per ogni situazione....

ma non facevi prima a chiedere all'ispettore il titolo del manuale pratico che stava impiegando?

Comunque a parte la battuta in questo sito trovi veramente tanto materiale.
Io è da poco che sono abbonato ma c'è veramente molta documentazione utile sia per la 626 ch e per il 494.

ciao
geo

Dopo aver inserito i links nei tre disposti legislativi citati da Giuliano (che saluto e ringrazio per i suoi preziosi interventi nella community così come manfro) ne approfitto per far presente a emilio1976 queste due pagine di Sicurezzaonline.it trova molto materiale per le sue necessita':

http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spegen.htm

http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... specan.htm

Un cordiale saluto a tutti

Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96”