Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Albergi e prevenzione incendi

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

E' ufficiosamente stato approvato il Decreto di proroga

di 1 ANNO

per l'adeguamento sia delle strutture ricettive ALBERGHI
che delle SCUOLE alle norme di prevenzione incendi.

Chi aveva dubbi in merito ?

Ciao
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Paten ha scritto:E' ufficiosamente stato approvato il Decreto di proroga

di 1 ANNO

per l'adeguamento sia delle strutture ricettive ALBERGHI
che delle SCUOLE alle norme di prevenzione incendi.

Chi aveva dubbi in merito ?

Ciao
io, no.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Per il rinvio delle scuole si è mossa Associazione nazionale dei comuni (il che è tutto dire). Ora, la regola di prevenzione incendi ha 12 anni e il CPI il doppio, ma con che faccia si può chiedere un rinvio?
E' vero che senza soldi a budget i lavori non si fanno, ma di fronte a certe spese dei comuni che ho sott'occhio mi verrebbe da andare a prendere i sindaci x le orecchie...
We are blind to the worlds within us waiting to be born
dott_palmito.

anche quest'anno anno, all'approssimarsi della fine dell'anno, si ha la "mesta e triste ricorrenza"!!!


>> Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che proroga al 31 dicembre 2005 il termine assegnato alle strutture alberghiere per gli adeguamenti alle prescrizioni antincendio. Il provvedimento dovrà ottenere la necessaria ratifica da parte del Parlamento."
:smt041
... come previsto...


>> “Il Governo, accogliendo la nostra istanza, - ha dichiarato il Presidente della Federalberghi, Bernabò Bocca - ha quindi preso atto delle oggettive difficoltà incontrate dalle imprese alberghiere nel processo di adeguamento alle prescrizioni antincendio, e ha concordato sulla necessità di assicurare più tempo per ultimare i lavori.

... se parliamo di conflitti d'interesse, il mod mi banna???  :smt021

>> I risultati di un’indagine condotta da Federalberghi, hanno infatti dimostrato che purtroppo è ancora molto alto il numero delle imprese che non hanno ottenuto il necessario parere favorevole dei Vigili del Fuoco sui progetti di adeguamento, e che conseguentemente non hanno potuto ancora dare concreto avvio ai lavori.

... e si vede che i progetti erano fatti male... o non erano stati fatti dai "pupilli" dei vvf...  :smt018

>> Dall’indagine è peraltro emerso un numero percentualmente molto più alto, ed in costante crescita, di imprese che hanno invece già avviato i lavori, non in grado però di completarli entro il prossimo dicembre. Questo dato è stato utile per rassicurare in ordine al progressivo miglioramento del livello di sicurezza delle nostre imprese. Abbiamo anche dimostrato che lo slittamento del termine non influirà negativamente sul livello di sicurezza dei nostri alberghi, che da alcuni anni hanno attuato un efficace sistema di autocontrollo. Infatti, un sistema di autocontrollo già da solo è in grado di ridurre in modo consistente il rischio di incendio e le probabilità che l’incendio, una volta fortuitamente sviluppatosi, causi danni a persone e cose.

traduz.: ... qualche fesso che ha iniziato i lavori c'è, e noi lo strumentalizziamo, grazie!!!   :smt031


>> Si tratta quindi di un altro grande risultato per la nostra Federazione, che corolla il successo già ottenuto con le semplificazioni alla normativa apportate dal Ministero nell’ottobre dello scorso anno. Ora la normativa è più flessibile ed aperta alle nuove soluzioni tecnologiche e gestionali, che consentono di ottenere risultati soddisfacenti in tema di sicurezza con interventi meno radicali.

traduz.: aspettiamo qualche altro anno di proroghe, e poi riscriveremo integralmente la normativa!!! teniamo duro    :smt035

>> Nel contempo, ricordiamo che la Federazione si è impegnata a sensibilizzare le imprese sulla necessità di completare quanto prima l’adeguamento alla normativa antincendio.
Sta ora a noi dimostrare di saper rispettare gli impegni”.

... infatti, l'impegno preso dalla federazione di far slittare perennemente i termini per gli adeguamenti viene puntualmente mantenuto. adesso puntiamo a stancare il legislatore, e a far annullare tutto!!!  :smt027


un requiem per le vittime passate e future


PS: significo al dott. palmito che ho spostato questo suo post nel thread in oggetto in quanto tratta la stessa tematica da lui argomentata.
Colgo l'occasione per salutare cordialmente il dott. palmito.

Mod  :smt039
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

E' proprio vero quanto dice il dott. Palmito, ma oramai non c'è più da stupirsi di nulla ...

E come volevasi dimostrare ...


[b]Fiamme in un albergo, momenti di paura a Cortina [/b]


Un incendio si è sviluppato ieri (domenica 07/11/04) all'albergo Pontechiesa, in via Marangoni 3, nei pressi dello stadio a Cortina. Il fatto è accaduto nella tarda mattinata, poco dopo mezzogiorno, quando è scattato l'allarme. Le fiamme hanno interessato il pianterreno dello stabile, che, per fortuna, in questa stagione non è utilizzato...



E SE ERA UTILIZZATO ?!?
:smt021
gugvib.

INCOMPETENTE!!!! Mi ha detto un cliente albergatore a cui ho appena fatto ottenre il CPI!
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

Ai sensi dell’articolo 7 del D.P.R. 37/1998 il nulla osta provvisorio per le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi consentiva l’esercizio dell’attività, ai soli fini antincendio, nei termini stabiliti dalle specifiche direttive emanate dal Ministero dell’interno per singole attività o gruppi di attività relative ai depositi ed alle industrie pericolose (allegato al decreto del Ministro dell’interno del 16 febbraio 1982), che dovevano essere adottate entro il 31/12/2004.

L’articolo 3 del Decreto Legge 266 del 9/11/2004 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 10/11/2004 ha prorogato tale termine al 31/12/2005.

L’articolo 14 dello stesso decreto differisce invece al 31/12/2005 il termine entro il quale le strutture ricettive esistenti debbono adeguarsi alle prescrizioni antincendio.

:smt021
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

Decreto-legge 9 novembre 2004, n. 266
"Proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 264 del 10 novembre 2004

Art. 9.
Fornitura e manutenzione dei locali scolastici
1. Al fine di consentire la completa utilizzazione delle risorse stanziate per l'adeguamento a norma degli edifici scolastici, le regioni, a fronte di comprovate esigenze, possono fissare una nuova scadenza del termine indicato dall'articolo 15, comma 1, della legge 3 agosto 1999, n. 265, comunque non successiva al 31 dicembre 2005, relativamente alle opere di edilizia scolastica comprese nei rispettivi programmi di intervento.

Art. 14.
Adeguamenti alle prescrizioni antincendio per le strutture ricettive esistenti
1. Il termine di cui all'articolo 3-bis, comma 1, del decreto-legge 23 novembre 2001, n. 411, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 dicembre 2001, n. 463, e' prorogato al 31 dicembre 2005.

"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 novembre 2004, n. 266, recante proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative"
 All’articolo 9, dopo il comma 1, sono aggiunti i seguenti:
       1-ter. Ove le regioni, ai sensi del comma 1, fissino una nuova scadenza del termine relativo all’adeguamento al decreto del Ministro dell’interno 26 agosto 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 16 settembre 1992, [b]la stessa si applica agli edifici scolastici esistenti per i quali sia stato presentato, entro il 30 giugno 2005, al comando provinciale dei vigili del fuoco, il progetto di adeguamento per l’acquisizione del parere di conformità [/b]previsto dall’articolo 2 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37».

All’articolo 14, dopo il comma 1, è aggiunto il seguente:
       «1-bis. [b]La proroga del termine di cui al comma 1 per il completamento dell’adeguamento si applica alle strutture ricettive esistenti per le quali sia stato presentato, entro il 30 giugno 2005, al comando provinciale dei vigili del fuoco, il progetto di adeguamento per l’acquisizione del parere di conformità [/b]previsto dall’articolo 2 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37».


IN CONCLUSIONE SONO STATE FATTE LE PROROGHE MA PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO FINO AL 31.12.2005 E PER CHI NON HA MAI PRESENTATO UN PROGETTO E' NECESSARIO PRESENTARLO ENTRO IL 30.06.2005 !!!

(SCUOLE ED ALBERGHI)
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

gugvib, ciao! com'è che non sei loggato?
scusa, una cosa non ho proprio capito: ma se il tuo cliente albergatore ha ottenuto il CPI (per quanto non sia ramo mio so che non è poi la cosa più facile dell'Italia) per che cosa saresti un incompetente?
Non lo voleva? non gli serviva? era un optional ? PERCHE'?????
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Perché poteva procrastinare la spesa.
Perché poteva aspettare la prossima deroga e dilazione.
Non mi ricordo più se l'ho già detto (sono un pochini febbricitante, Nofer me l'hai attaccata per telefono?  :smt095 ), ma sentite questa.
Zonizzazione acustica in Lombardia.
Legge che ha già i suoi begli anni, ma pochissimi sono i Comuni "pionieri" che si sono già organizzati.
La Regione Lombardia decide allora, per smuovere l acque, di dare un bel contributo ai Comuni che effettueranno la zonizzazione. Io penso; saranno premiati innanzitutto quelli che già l'hanno fatto.
NO
A questi non spetta manco un centesimo. Il contributo è solo per quelli ch faranno ora la zonizzazione, e che dovrebbero essere invece sanzionati perché i termini son già scaduti.
Quindi: aspetta, aspetta a fare i lavori, che qualcosa accade...
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”