Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Rischio incedio in supermercato alimentare > 400 mq e <

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Il CPI è stato dato senza alcun problema ma poi, in fase di 626, facendo il DVRI (che tra l'altro si poteva risparmiare in quanto esiste la relazione di progetto, gisuso??) mi sono accorto che alcuni requisiti quel supermercato non li ha affatto.

La legislazione applicabile in questo caso dovrebbe essere:

DM 10.03.98
DM 16/02/82
Circ. Min. Int. 3/07/1967 n. 75
Lett. Circ. Min. Int. 17/02/1975 n. 5210

Chi ha dell'altro???

Ciao

Mirko
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

mirko ha scritto:Il CPI è stato dato senza alcun problema ma poi, in fase di 626, facendo il DVRI (che tra l'altro si poteva risparmiare in quanto esiste la relazione di progetto, giusto??)
No. Il progetto è in sostanza qualcosa di statico, ma la gestione antincendio è dinamica e presuppone comunque il DVRI, sempre ai sensi dell'art4 D.Lgs 626/94. Non sono previste esclusioni.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”