Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

rischio canceroogeno nei distributori di benzina

Archivio sui Rischi di carattere Chimico/Biologico/Cancerogeno.
Questo archivio contiene tutte le discussioni relative ai rischi da agenti chimici/biologici/cancerogeni, schede di sicurezza di preparati e sostanze pericolose, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
sesand

Ancora documenti... questa volta per un distributore di benzina... Ho provveduto a redigere le varie autocertificazioni per il D.Lgs. 626/94 ma una specifica valutazione del rischio cancerogeno per gli addetti ai rifornimenti di benzina. Il questito è questo anche se la risposta sembra scontata. Essendo essi esposti ad un rischio cancerogeno deve essere istituito il registro degli esposti. Il medico competente mi dice che non serve e di evitarlo... mi confermate che sbaglia?
Avatar utente
sandro
Messaggi: 132
Iscritto il: 31 ott 2004 16:36

qua trovi delle linee guida interessanti almeno me lo auguro ... le ho lette troppo tempo fa e non ricordo se ci sono dei punti che possono esserti di aiuto
dacci un occhio magari trovi dgli utili spunti

http://www.sicurezzaonline.it/primop/pp ... indice.htm

ciao di nuovo
sandro  :smt006
xm

suole pensare che il registro esposti porti solo rogne dal momento che ne e' richiesto dalla 626 l'invio periodico in copia all'ISPESL e all'Ispettorato. L'invio a quest'ultimo puo' sembrare a taluni infatti un modo per 'mettersi allo scoperto'.
In questo caso faccio comunque fatica a giustificare il mc perche' credo non possa stupire nessuno all'Ispettorato che un benzinaio possa essere esposto a benzene.
Quel furbone del mc probabilmente sa comunque che puo' suggerire senza scottarsi perche' l'istituzione del registro esposti e' a carico del ddl che potrebbe -devo dire TEORICAMENTE- essere sanzionato, se non lo fa, per qualche centinaio di euro.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

eh...ma sai, capita che taluni medici (e mica solo loro) rifuggano dalle "scartoffie". Tuttavia, se riflettiamo che la benzina in quanto tale può/deve essere classificata cancerogena ai sensi delle vigenti direttive CE (recepite) se contiene meno dello 0,1% di benzene, e che lo IARC non la classifica proprio, magari potrebbe aver ragione.
Io da oltre 15 anni ho adottato il simbolo del benzene come logo aziendale, perchè ritengo non ci sia nulla di peggio. E lo 0,1% di benzene significa che in un kg di benzina ce n'è un grammo.
Se però teniamo conto che la più bassa dose letale per l'uomo documentata è l'inalazione per 2 soli minuti di concentrazioni del 2%, oppure di 75 mg/mc per 5 ore...
Direte voi "ma chi lo dice?"
...non io, io ho solo letto: http://www.cdc.gov/niosh/rtecs/cy155cc0.html#T
E per di più, nella benzina mica c'è solo il benzene, che fa maluccio.
Anni fa, mi trovai a fare dei monitoraggi ambientali in alcune stazioni di servizio autostradali. Beh, all'epoca mi chiesero il Piombo, ma visto che c'ero pensai bene di dosare anche gli aromatici mono(BTEX) e quelli policiclici (IPA). Dati mai pubblicati, naturalmente... Riassumo: il problema non era alle colonnine, ma in prossimità dell'imbocco della rampa di uscita. Ovvio, se ci pensate: dove tutti, anche quelli che non han fatto rifornimento ma hanno preso solo un caffé, cambiano marcia: e dalla marmitta sputacchiano di tutto. In particolare, IPA. Soprattutto i mezzi a gasolio.
Non so come vada adesso, con le nuove marmitte per i gasoli.
Diciamo che quando riescono a trascinarmi a fare un viaggio in macchina, nelle piazzole cerco di restare sempre nella parte prima del distributore: sai mai, nella vita!
Nofer
P.S. e ti ho dato una bella serie di indicazioni, se le sai leggere tra le mie salottiere righe.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

P.P.S. avevo dimenticato un particolare importante: il problema piombo era men che insussistente.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni”