Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

antincendio in discoteca

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
sesnad

da un argomento all'altro... è il caso di una discoteca con capienza inferiore a 1500 persone per la quale va eseguita una valutazione dei rischi di incendio. Il DM 19/08/96 da regole precise ma con il DM 10.03.98 nascono i problemi. La società che gestisce la discoteca ha 2 dipendenti, il resto sono "neri". Chi gestisce l'emergenza, chi fa il corso per addetti in attività ad elevato rischio?Come comportarsi in merito?
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Richiamo in un modo FORMALE E RISOLUTO l'ospite'sesand' / 'sesnad'  (nonche' registrato) al RIGIDO RISPETTO della REGOLA AUREA N. 7)

http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm

Il modo di postare del nuovo Ospite/Registrato lascia chiaramente intravvedere (in privata sede gia' qualcuno dei forumiani me lo aveva manifestato) che lo stesso pensa di attingere alla straordinaria disponibilita' dei nostri collaboratori per avere delle vere e proprie consulenze mirate.

Cosi' non deve ASSOLUTAMENTE essere all'interno del ns. Forum ed invito, pertanto, e di nuovo FORMALMENTE, 'sesand' / 'sesnad' ad un articolato confronto dialettico/costruttivo negli eventuali ulteriori threads che volesse aprire (o in quelli gia' aperti).

Saluti

Mod
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Direi che il collega si è quasi risposto da solo. Se sono in nero vanno assunti. Punto. Poi si procede a determinare la consistenza della squadra.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
freddy
Messaggi: 316
Iscritto il: 14 ott 2004 19:28

Al solito lavoratori in nero  :smt010  :smt009 ma è possibile che in Italia vada sempre così? Poi una discoteca rende tanti vaini (soldi) che queste cose non si dovrebbero vedere. sesnad il moderatore ha ragione non si chiedono consluenze mirate  :smt018 .
Weare il tuo consiglio è giusto e prezioso, speriamo che il DL decida di mettere in regola i lavoratori. Dal mio punto di vista, se ricoprissi il ruolo di RSPP, avvertirei il DL di mettere in regola i lavoratori, altrimenti di RSPP se ne deve cercare un altro; non è solo per il discorso del lavoro sotto pagato in nero, ma  pure perchè, in caso di incidente (o di semplice controllo da parte delle autorità competenti), le stesse potrebbero chiedere al RSPP "ma tu di queste persone non ne sapevi nulla?"
Certo c'è il rischio elevato di perdere il lavoro... ma io lo farei

 "Intelligenti pauca "
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

freddy ha scritto:Certo c'è il rischio elevato di perdere il lavoro... ma io lo farei
dolcissimo il mio freddy, ho come l'impressione che anche tu non sia in grado di discernere tra quelli che credono nel proprio lavoro e quelli che lo considerano solo uno strumento più o meno variabile per acquisire denaro più o meno meritato.
Ti ricordi una delle tante volte in cui mi sono infervorata (in buona compagnia, peraltro) sul fatto che sembra di vivere in un mondo in cui ogni tanto qualcuno si sveglia la mattina e decide di esser più furbo degli altri?
Ecco, questo è uno di quei casi.
Senza meno....e, come dice la tua firma, intelligenti pauca!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

In nero?
no, mi spiace, chi fa della sicurezza sul lavoro la sua professione non può accettare questo...io al proprietario della discoteca direi che, o li mette in regola, o non li fa lavorare li, oppure è il caso di trovarsi un altro consulente per la sicurezza/RSPP/ preposto ecc....
non se ne parla proprio, il nostro lavoro ha come punto di arrivo ed obiettivo la tutela dei lavoratori, ma chi si vuole tutelare se ci sono persone che non hanno assicurazione, INPS, INAIL e se si infortunano poi li portano nel fosso più vicino e dicono che era ubriaco ed è caduto??
Dopo sono tutti pronti a dire poverino....
Noi "poverino" abbiamo il DOVERE di dirlo prima, e con molta chiarezza. ZERO NERO...almeno dove passo io.
Luca
bratz

prima di tutto la discoteca non è a rischio alto ma a rischio medio, i due dipendenti sono addetti all'antincendio e pronto soccorso e la norma tecnica di riferimento è il D.M. 19/08/96

bratz84@libero.it
Avatar utente
freddy
Messaggi: 316
Iscritto il: 14 ott 2004 19:28

Scusami Nofer per la replica che solo ora ti do alla tua affermazione.
Io purtroppo credo nel mio lavoro, altrimenti non mi sarei giocato il ruolo di RSPP di una struttura termale importante (non faccio nomi); il DL non mi ha contattato più, appena gli ho detto che doveva fare la misura della radioattività nei luoghi di lavoro.
Sarebbe stato un bel lavoro  :smt010

 "Intelligenti pauca "
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

In Lombardia stiamo aspettando la mappa del radon x aree.
Nelle altre regioni com'è la situazione?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”