Da ignorante in trasporti, chiedo se qualcuno può darmi indicazioni circa la conservazione - archiviazione dei dischi tachimetrici.
Riferimenti legislativi e altro.
Grazie
Olmo
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
archivio dischi tachimetrici
Va posta ogni cura per evitare l'insudiciamento o il deterioramento del disco: un disco deteriorato va comunque. allegato al foglio di riserva utilizzato in sostituzione.
Per quanto riguarda invece l'obbligo di conservare i dischi nel tempo occorre distinguere tra gli obblighi del conducente ed obblighi dell'impresa.
Il Conducente deve conservare i dischi che si riferiscono alla settimana lavorativa in corso ed all'ultimo giorno della settimana precedente in cui ha guidato.
L'obbligo è personale e l'autista che durante la settimana ha guidato più veicoli deve portare con sè tutti i relativi dischi.
L'Impresa è tenuta a conservare i dischi in modo sistematico per almeno un anno data disco.
Diverso è invece la carta tachigrafica. Qui però devo ancora approfondire la questione.
Saluti.
Mika
Per quanto riguarda invece l'obbligo di conservare i dischi nel tempo occorre distinguere tra gli obblighi del conducente ed obblighi dell'impresa.
Il Conducente deve conservare i dischi che si riferiscono alla settimana lavorativa in corso ed all'ultimo giorno della settimana precedente in cui ha guidato.
L'obbligo è personale e l'autista che durante la settimana ha guidato più veicoli deve portare con sè tutti i relativi dischi.
L'Impresa è tenuta a conservare i dischi in modo sistematico per almeno un anno data disco.
Diverso è invece la carta tachigrafica. Qui però devo ancora approfondire la questione.
Saluti.
Mika