Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

un pò O.T. e un pò di antincendio

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ciao amici
approfitto di questa pigra domenica pomeriggio un pò triste a causa del mio ascoli che le ha prese anche oggi, per raccontarvi una cosa davvero curiosa occorsa a mia sorella ieri.
Ha lasciato in macchina  uno scatolone con dentro del prosciutto e della mortadella avvolte nella comune carta stagnola.
dopo circa tre ore, per fortuna, è tornata in macchia e indovinate un pò? aveva preso fuoco lo scatolone dove erano contenuti gli affettati.
Dopo lo spavento e dopo aver spento quello che era a tutti gli effetti un principio di incendio, abbiamo verifcato che non vi fossero cerini, cicche o quant'altro o tanto meno che si fosse trattato di un piromane (la macchina era chiusa ovviamente e non c'era traccia di effrazione).
Niente di tuto ciò, le bruciature del sedile combaciano esattamente con lo scatolone, nel punto esatto in cui c'era la carta stagnola.
Ora, so bene che ci sarebbe da dire: "ma che dici?" o ancora "ma che ca....a racconti?" ma vi assicuro che è successo davvero.
Secondo voi che può essere successo?
nella mia totale ignoranza ho pensato ad una combinazione caldo (circa 20 gradi temp ambientale) / conservanti della mortadella, ma poi mi sono detto che se fosse stato così ci sarebbe un incendio al giorno di questo tipo.
Sono aperte le teorie... dai che questa la mandiamo a Focus...
:smt003 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

la butto lì partendo da questo ragionamento
incendio = ossidazione
probabile quindi combustibile gassoso/liquido/solido con presenza aria e innesco (o autoaccensione)
mortadella e prosciutto = grassi = combustibile

quindi potrebbe essere fermentazione?

La carta stagnola non so dove metterla nel triangolo ... a meno che non ci sia polvere di alluminio... e alluminio in polvere + acqua fa idrogeno (poco) con reazione esotermica... che innesca l'incendio se la temperatura sale molto...

buona domenica :-)
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

W l'Ascoli e Ascoli intanto! Anche se i neroazzurri non perdonano ormai.

Comunque apparte questo devo dire che allora on solo sono gli insaccati calabresi ad andare a fuoco e a mandarti a fuoco le interiora  :smt003

Devo dire che è bella questa però.

Bhè che dire hai presente il fenomeno per il quale un fienile va a fuoco anche da solo? Autocombustione per fermentazione, cioè i batteri che si formano nel mucchio scaldano tanto sino a raggiungere la temp. di infiammabilità del fieno che dovrebbe essere bassina.
Il problema, se fosse cos', sta nella temp. di infiammabilità dei rivestimenti del sedile della macchina.
Possibile sia cosi bassa da essere raggiunta da una mortadella in calore???  :smt042

Ciao manfro, ciao a tutti

Mirko  :smt048
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Mortadella che prende fuoco in automobile... interessante.  Non è che tua sorella ha un taxi? :smt003
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Mappo
Messaggi: 48
Iscritto il: 13 lug 2006 14:33
Località: Lecco

Risposta dalla Curva NORD di MILANO . . . Neroazzurri alé!!!

e la carta stagnola. non potrebbe essere stata una possibile causa...???
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

Mappo ha scritto:Risposta dalla Curva NORD di MILANO . . . Neroazzurri alé!!!

e la carta stagnola. non potrebbe essere stata una possibile causa...???
Causa per quale motivo però? non siamo ad agosto quando in auto ci sono 50 gradi e con l'effetto"specchio" forse...
in auto c'erano si e no 25 gradi...
per il resto... non vincete mai....  :smt003
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Mappo
Messaggi: 48
Iscritto il: 13 lug 2006 14:33
Località: Lecco

Carissimo manfro . . . meglio non iniziare a parlare di Calcio . . .

Da interista posso solo dire che meglio poco ma quel poco a testa alta senza dover dire grazie a nessuno. . .

E' un po come un professionista serio che lavora poco ma quel poco lo fa bene raggiungendo gli obiewttivi senza gli aiutini di nessuno, in alternativa ad un sacco di professionisti che con il loro nome e le loro conoscenze vanno avanti tra piaceri, strette di mano e regalini a Natale...

:-) :-)  :smt001
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

Mappo...ovviamente scherzavo...chi siamo noi poveri provinciali bianconeri per parlare, viviamo di piccole gioie tipo giocare a San Siro, ci godiamo questo altro anno nella serie che conta poi si vedrà...
basta calcio se no diventa solo Off Topic invece io vorrei "svelare l'arcano"...
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Manfro ma non è che la mortadella era leggermente acida?  :smt044

Apparte gli scherzi... il fenomeno dovrebbe essere quello che ti dicevo sopra ma mi sembra molto assurda sta cosa.

Aggiornaci!
Avatar utente
Renato
Messaggi: 326
Iscritto il: 28 set 2006 12:25

La risposta mi sembra assai ovvia e mi meraviglio che un forum così quotato non abbia colto subito la soluzione.

L'anagramma della frase "mortadella stagnola" è "gas molto randellato" che fa supporre la presenza di un fluido probabilmente infiammabile, quantomeno pericoloso.
Ma l'altro anagramma è "alt salamandre tolgo", e qui non c'e' alcun dubbio, se non ci possono stare nemmeno questi ignifughi animali vuol dire che il rischio di incendio è veramente troppo alto.

:-)
ciao
R
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”