Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

trabattello

Archivio Cantieri temporanei o mobili/Cave/Edilizia.
Non sempre le procedure sono chiare e semplici. Per questo lo Staff di Sicurezzaonline ha attivato questa sezione per raccogliere tutte le problematiche relative alla sicurezza nei Cantiere Edili, nelle Cave e alla normativa tecnica in Edilizia (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Giusep

L'obbligo di redigere il Pimus, esiste anche per il trabattello?
Vi è obbligo della formazione di 28 ore (credo) o no?
Vi ringrazio
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Mi permetto di reindirizzarla in questo thread dove trova delle indicazioni relative alle sue domande

http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=4794

Le segnalo comunque che la circolare allegata da Pablito, in quanto ospite, non puo' vederla.
Cordiali saluti

Mod :smt039
Giusep

Avevo visto tale thread, ma non mi forniva risposte precise, visto che sono ancora ospite...per poco, ( stamattina ho effettuato il pagamento)
Nell'attesa chiedevo un aiuto. La circolare dovrebbe confermare l'obbligo di utilizzo del pimus, ma volevo info più precise, anche in merito alla formazione.
Grazie
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ciao Giusep
benvenuto.
NO nè Pimus nè corso, poi leggi la circolare appena puoi.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Giusep

Grazie manfro, appena mi danno id e pw la leggo.
Oppure si possono avere gli estremi?
Di nuovo grazie
Avatar utente
subsequent
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 feb 2006 13:28

Circolare n. 30 del 3 novembre 2006 (Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale)
Giusep

Sul sito del ministero del lavoro si arriva alla 29....
Avatar utente
subsequent
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 feb 2006 13:28

In velocità che sono di fuga ti riporto il punto importante:
"Il comma 4 alla lettera d) del succitato art. 36-quater richiama anche i "ponteggi su ruote" in ordine agli obblighi previsti in generale per i ponteggi. Per tali attrezzature - comunemente denominate "trabattelli" -, considerate le modalità di montaggio, uso, trasformazione e smontaggio, sostanzialmente ripetitive per tutti i diversi modelli presenti sul mercato, nonché le semplici configurazioni adottabili, peraltro assai difficilmente modificabili - contrariamente a quanto si riscontra per i ponteggi metallici fissi - , per ciò che concerne la redazione del Pi.M.U.S. si ritiene sufficiente il semplice riferimento alle istruzioni obbligatorie fornite dal fabbricante, eventualmente completate da informazioni (ad esempio sugli appoggi e sugli ancoraggi) relative alla specifica realizzazione."
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Giusep ha scritto:Sul sito del ministero del lavoro si arriva alla 29....
Ecco dimostrato perchè bisogna abbonarsi.
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Segnalo a 'Giusep' (al quale abbiamo inviato proprio qualche minuto fa user, pwd e fattura per l'abbonamento) che per essere attivato nel Forum deve leggere con MOLTA ATTENZIONE E FINO ALLA FINE la mail che gli abbiamo inviato.
Nella mail trova dettagliata tutta la procedura per l'attivazione nella ns. community.
Rimaniamo, ovviamente, a disposizione ai riferimenti citati in calce alla mail nel caso necessitasse di qualsiasi altra delucidazione.

Un cordiale saluto ed un sentito grazie per essersi abbonato a Sicurezzaonline.it.

Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96”