Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Incarico RLS

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mappo
Messaggi: 48
Iscritto il: 13 lug 2006 14:33
Località: Lecco

Buongiorno a tutti, vi pongo i seguenti quesiti:

- Un Azienda (dove non è presentel'RLS), si trova ad assumenre un nuovo dipendente che fortunatamente ha già effettuato il corso di formazione (32 Ore)  nel 28/10/2004. Tale corso è Valido anche per la nuova Azienda dove lavora ?

- Il corso di formazione è da aggiornare dopo quanti anni?


vi ringrazio e vi saluto cordialmente :smt005
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Sì, il corso è valido.
Non è richiesto alcun aggiornamento formativo.
Ciao
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Il corso è valido ma, anche se per legge non sono previsti aggiornamenti specifici, io normalmente li faccio rifare ogni 5 anni. L'Isp. del Lavoro ha contestato la formazione data ad un RLS 6 anni fà ed ha "informalmente" richiesto un aggiornamento.  Credo sia PIU' che giusto.

Il problema con gli RLS è che, spesso, fanno gli RLS per i permessi e i ricatti economici oppure se l'azienda è piccolina lo fanno per fare un favore al DdL quindi è come se non ci fossero per niente. Ma è solo il mio parere.

Ciaoo
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2110
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

secondo me, a fare i pignoli, potrebbe esserci un altro problema:
il RLS è scelto o eletto dai lavoratori e non dal caso o dalla direzione (tipo "dai questo a fatto il corso facciamolo fare a lui e risparmiamoci sti soldi...")

Buona anche quella di Mirko della ripetizione quinquennale anche se non vedo proprio come possa un UPG della ASL contestare in mancanza di leggi in merito.
Ribadisco, mi trova assolutamente daccordo, ma credo si astato un pò un "abuso" .
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Ciao Manfro.
Non parlerei di abuso dal momento che se voleva quell'ISP. poteva fare qualche migliaio di € di multa al DdL in questione per motivi molto seri mai risolti sino ad ora.

Improvvisamente quel DdL ha fatto tutto quello cone in anni di cullata tranquillità non aveva mai voluto fare per non "cacciare" qualche migliaio di € dal portafogli.

Il corso di aggiornamento del RLS è stato un "consiglio" dell'UPG non un imposizione ma che il DdL non ha esitato ad ascoltare.

Ecco forse ora ho spiegato meglio la questione.  :smt033
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”