Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

un aiuto sulla marcatura CE

Archivio Direttiva Macchine e Mezzi di Trasporto in genere.
Questa sezione e' dedicata alle macchine di cui al DPR 459/96 ma anche ai mezzi di trasporto quali carrelli elevatori, trasporti terrestri soggetti alle norme ADR, trasporti pericolosi via mare, sicurezza aerea, ecc... (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

1) si deve prendere le modalità di certificazione di ogni direttiva e applicarla
2) la check.list va bene ma la strada è da implementare un po' - cfr. Allegato V per la costituzione del FTC + fai una valutazione dei rischi (ad es. usa la UNI EN 1050) e poi (se la macchina è complicata, ma mi sembra di no) un metodo tipo FMEA per gli "stati della macchina" (ovvero immagina dei guasti e poi vedi che succede)

nel FTC evidenzia le SOLUZIONI ADOTTATE e le NORME TECNICHE ARMONIZZATE UTILIZZATE (se le usi) o LE SPECIFICHE TECNICHE CHE HAI ADOTTATO

un saluto
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Avatar utente
Meo
Messaggi: 302
Iscritto il: 07 feb 2005 18:59
Località: Ariccia

Grazie Ugo, hai capito nel concreto quello che mi occorreva.
Mi sembra ottimo il suggerimento quello sulla simulazione. Avevo già pensato ad applicare un metodo tipo FMEA, ma temo che qui mi picchino. Il mio problema è, come avrete capito, che devo risolvere i problemi molto velocemente e in modo da non rallentare la produzione. Purtroppo questa è la mentalità che regna qui...
comunque un passo alla volta, piano piano...
Grazie a tutti ancora e vi terrò aggiornati.
Rispondi

Torna a “Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto”