Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

collaudo muletti

Archivio Direttiva Macchine e Mezzi di Trasporto in genere.
Questa sezione e' dedicata alle macchine di cui al DPR 459/96 ma anche ai mezzi di trasporto quali carrelli elevatori, trasporti terrestri soggetti alle norme ADR, trasporti pericolosi via mare, sicurezza aerea, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

L'ultima sparata di un manutentore di muletti è che una non meglio identificata 'nuova legge' imporrebbe che i carrelli elevatori devono essere sottoposti a collaudo (o revisione) annuale obbligatorio, un po' come succede con gli autoveicoli.
Fermi restando gli obblighi di manutenzione, a me questa cosa del collaudo non risulta proprio, ma prima di scagliarmi contro il venditore di turno preferisco fare questo giro di controllo perchè perdere qualche colpo non è poi così difficile....
Grazie
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4914
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Scagliati, a meno che non abbia il braccio tipo gru per il sollevamento.
Se è a forche, sii cattivo  :smt013 , spara  :smt072  :smt068 , picchia  :smt075  :smt062 e solo se strettamente necessario mordi (non trovo la faccina): potrebbe essere contagioso.

E se c'è qualcosa che ignoro? Tu cautelativamente fallo. poi nascondi il cadavere
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Magari!!!

Peccato che non è cosi, però almeno cosi i DdL la farebbero sta manutenzione e non si vedrebbero ingiro quei muletti con gli slik, con le forche ridotte ad una sogliola e con il girofaro staccato pendente.  :smt013

Anzi io aggiungerei un PRA (o meglio PRM) per i muletti con tanto di esame per la patente alla conduzione.

Altro che 626, il datore valuta, se del caso valuta, se gli va lo fa, eccc....  :smt025
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

mirko ha scritto:Magari!!!
Quoto. Ma un conto è la la cultura della sicurezza del datore di lavoro, altra cosa è ingannare il prossimo. E questo proprio non lo sopporto.
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Ovviamente! Ma abbiamo tutte le carte (testa e cultura in merito) in regola per non farci ingannare da chi, dal tronde, non sa più come fare soldi.
Rispondi

Torna a “Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto”