Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
gradini
Segnalati con nastro GialloNero ... ????
Io ricordo che deve essere rispettata la formula:
2 a + p = 64 cm
dove :
a = alzata
p = pedata
Tieni infine conto che un'alzata di 20 cm è già troppo alta, è faticosa da fare !!! e ti porta ad avere una pedata molto scarsa (= 24 cm). E' sempre vero che la puoi aumentare.
Da manuale è :
a = 17 cm
p = 30 cm
((17+17) + 30)= 64 cm.
Ciao
Io ricordo che deve essere rispettata la formula:
2 a + p = 64 cm
dove :
a = alzata
p = pedata
Tieni infine conto che un'alzata di 20 cm è già troppo alta, è faticosa da fare !!! e ti porta ad avere una pedata molto scarsa (= 24 cm). E' sempre vero che la puoi aumentare.
Da manuale è :
a = 17 cm
p = 30 cm
((17+17) + 30)= 64 cm.
Ciao
non discutere con uno sciocco, ti abbassa al suo livello e ti batte per esperienza
devi tener conto anche di ciò che dice il Regolamento Locale d'Igiene Tipo Regionale.
Il RLI della Lombardia, ad esempio, dice:
I gradini delle scale devono avere le seguenti misure:
- alzata minima 16 cm. massima cm. 18; l'altezza massima dell'alzata è consentita solo per casi particolari e comunque solo per progetti di ristrutturazione.
- pedata di larghezza tale che la somma di essa con due alzate non sia inferiore a cm. 63...
es: 63-16-16=31
63-16,5-16,5=30
63-17-17=29
63-17,5-17,5=28
63-18-18=27
Il RLI della Lombardia, ad esempio, dice:
I gradini delle scale devono avere le seguenti misure:
- alzata minima 16 cm. massima cm. 18; l'altezza massima dell'alzata è consentita solo per casi particolari e comunque solo per progetti di ristrutturazione.
- pedata di larghezza tale che la somma di essa con due alzate non sia inferiore a cm. 63...
es: 63-16-16=31
63-16,5-16,5=30
63-17-17=29
63-17,5-17,5=28
63-18-18=27