Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Estintori

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Lucio

Oltra alla norma UNI 9994 (pag.3) che prevede il collaudo del contenitore ogni n°6 anni, esistono anche specifiche norme di Legge con eventuali sanzioni? E viene poi applicata questa normativa? Ringrazio anticipatamente
Lucio
Lucio

Preciso che il collaudo di un contenitore da Kg 6, con successiva ovvia ricarica dell'estinguente (polvere), costa l'80% del costo di un estintore nuovo.- Devo dedurre che gli stintori si debbano sostituire ogni 6 anni? Credete che venga fatto? Grazie di nuovo.-
Avatar utente
ds
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 nov 2004 09:17
Località: Trieste

DPR n. 547/1955, art, 34, lettera c): i mezzi di estinzione devono essere controllati almeno una volta ogni sei mesi da personale esperto.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Oltre al citato DPR 547/1955 c'è il DM 10/03/1998.
Art. 4. - Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio

1. Gli interventi di manutenzione ed i controlli sugli impianti e sulle attrezzature di protezione antincendio sono effettuati nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, delle norme di buona tecnica emanate dagli organismi di normalizzazione nazionali o europei o, in assenza dì dette norme di buona tecnica, delle istruzioni fornite dal fabbricante e/o dall'installatore

E' corretta l'indicazione del costo del collaudo, ormai lo fanno in pochi (un estintore nuovo costa poco meno). Però, per l'esperienza che ho io, i collaudi o le sostituzioni degli estintori si fanno, è raro che veda estintori deteriorati.

Perché la perplessità, Lucio?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Ospite

Sono perplesso xchè molti DL, perlomeno quelli di mia conoscenza, sono restii alla sostituzione degli estintori, confortati anche dalla mancata segnalazione da parte di quelle "qualificate" ditte che effettuano la manutenzione le quali, pur di non perdere il Cliente, soprassedono alla segnalazione... con le restrittezze dei tempi che corrono.- Grazie
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”